• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre

- di: Jole Rosati
 
A2A accelera su investimenti e sostenibilità nel primo trimestre

Ricavi in crescita del 16%, utile netto in calo del 13%, ma la multiutility conferma gli obiettivi annuali e punta su reti e rinnovabili.
________________________________________
A2A: risultati solidi nonostante le sfide del primo trimestre
Nel primo trimestre del 2025, A2A ha registrato ricavi pari a 3,97 miliardi di euro, segnando un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale crescita è attribuibile principalmente al consolidamento della società Duereti e all’aumento dei prezzi delle commodities energetiche. 
L’utile netto si è attestato a 257 milioni di euro, in calo del 13% rispetto ai 294 milioni di euro del primo trimestre 2024. Questo risultato riflette principalmente il ritorno della produzione idroelettrica ai livelli storici, dopo un periodo caratterizzato da un’elevata idraulicità.

Investimenti in crescita e focus sulla sostenibilità
A2A ha intensificato gli investimenti, che nel trimestre hanno raggiunto i 335 milioni di euro, con un aumento del 37% rispetto all’anno precedente. Di questi, 302 milioni sono stati destinati a investimenti organici, focalizzati su potenziamento ed efficientamento delle reti, sviluppo delle rinnovabili e digitalizzazione. 
La posizione finanziaria netta è migliorata, scendendo a 5,616 miliardi di euro al 31 marzo 2025, rispetto ai 5,835 miliardi di euro di fine 2024. Il rapporto PFN/EBITDA si è attestato a 2,4x, in miglioramento rispetto al 2,5x di fine 2024. 

Confermata la guidance per il 2025
Nonostante le sfide del trimestre, A2A ha confermato gli obiettivi finanziari per l’intero anno: un EBITDA compreso tra 2,17 e 2,2 miliardi di euro e un utile netto ordinario tra 680 e 700 milioni di euro.
L’amministratore delegato Renato Mazzoncini (foto) ha sottolineato la solidità industriale e finanziaria del gruppo, evidenziando come l’integrazione di Duereti abbia aumentato l’incidenza delle attività regolate sull’EBITDA al 31%, contribuendo a una maggiore stabilità dei risultati futuri.

Operazioni strategiche e sostenibilità
A2A ha inoltre siglato un accordo preliminare con Ascopiave per la cessione di circa 490.000 punti di riconsegna gas in Lombardia, con un closing previsto entro luglio 2025.
Sul fronte della sostenibilità, il gruppo ha collocato a gennaio un European Green Bond da 500 milioni di euro a 10 anni, portando il debito sostenibile all’82% del totale. 
 


Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
18/06/2025
Vaticano al verde: Papa Leo lancia Peter’s Pence con video sprint
Un minuto di speranza in Piazza San Pietro: il nuovo papa mobilita i fedeli per coprire un...
18/06/2025
Giornata debole in Europa, occhi puntati su Medio Oriente e Fed
Milano e le Borse UE in calo, euro stabile, petrolio su, attesa per Powell e mosse di Trum...
18/06/2025
L’Intervento/ IBL: Capri vieta i volantini, il mercato resta a terra
L’Istituto Bruno Leoni contro l’ordinanza “anti-seccature”: così si uccide il commercio, n...
18/06/2025
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior CEO
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior ...
18/06/2025
DBA Group, al via il buyback per sostenere crescita e operazioni strategiche
DBA Group ha annunciato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, fino a un m...
18/06/2025
Intesa Sanpaolo Assicurazioni: rinnovato il prodotto Opportunità Dublin Branch
Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha ufficialmente rinnovato il prodotto unit-linked “Opportun...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25