EDP Renewables, secondo progetto rinnovabile inaugurato in Grecia

- di: Barbara Bizzarri
 

EDP Renewables (EDPR), leader globale nello sviluppo di energie rinnovabili a livello mondiale, espande la sua presenza in Grecia grazie all’inaugurazione del suo secondo progetto rinnovabile, il parco eolico Erimia, situato nella regione di Malesina: un nuovo progetto che segna un altro passo nella missione di EDPR di ridurre le emissioni di CO2 all'anno di migliaia di tonnellate l’anno, fornendo energia pulita a migliaia di famiglie e contribuendo agli sforzi di transizione energetica del Paese.

EDP Renewables, secondo progetto rinnovabile inaugurato in Grecia

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche Alexandra Sdoukou, Vice Ministro dell'Ambiente e dell'Energia della Grecia, Adonis Georgiadis, Vicepresidente di Nuova Democrazia e Ministro della Salute della Grecia, Carles Casajuana, Ambasciatore di Spagna in Grecia, e Athanasios Zekentes, Sindaco di Lokrom, oltre naturalmente a Dionysios Andronas, Direttore Generale di EDPR in Grecia, che ha dichiarato: “Per EDP, l'inaugurazione del suo secondo progetto rinnovabile in Grecia non solo rappresenta un fermo impegno nei confronti gli obiettivi di decarbonizzazione del Paese, ma anche un prezioso contributo al benessere delle comunità locali. La Grecia è un paese in cui investiamo in modo sostenibile e sicuro, supportati dai suoi notevoli progressi nelle politiche energetiche. Questo progetto riflette la nostra dedizione nel creare un futuro più pulito”.

L'investimento nel parco eolico Erimia sottolinea l'impegno di EDPR nel rafforzare le comunità locali, migliorare la qualità della vita e stimolare la crescita economica. Il parco eolico Erimia ha una capacità installata di 35 MW attraverso sei turbine eoliche. Si prevede che il progetto generi circa 71 GWh annualmente, riduca le emissioni di CO2 di circa 50.000 tonnellate all'anno e fornisca energia pulita a oltre 18.000 famiglie nella regione ogni anno.

Dal suo ingresso in Grecia nel 2018, EDPR ha sviluppato la sua pipeline per aumentare la produzione di energia pulita. Con l'inaugurazione di Erimia, EDPR sta quasi raddoppiando la sua presenza nel Paese, raggiungendo 80 MW e ha una pipeline di oltre 100 MW di progetti in costruzione, che includono parchi eolici ma anche solari e sistemi di stoccaggio standalone.

EDP Renewables ha una capacità installata di oltre 5,5 GW in Europa tra progetti eolici onshore e solari su larga scala e oltre 1 GW di progetti in costruzione che entreranno in funzione nel breve termine, un portafoglio che sottolinea l'impegno di EDP alla decarbonizzazione dei Paesi in cui l'azienda è presente e la sua visione strategica per un futuro sostenibile basato su un piano di investimento di 12 miliardi di euro fino al 2026 a livello globale.

Notizie della stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
26/06/2024
Spagna, Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW
25/06/2024
Gruppo FS ed Eni firmano lettera d’intenti per transizione energetica e carburanti alterna...
25/06/2024
Enel Green Power inaugura il parco solare a Trino, il più grande del nord Italia
24/06/2024
Accordo IEG-HFI: nasce il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells
24/06/2024
RES: nuovo impianto di lavaggio e granulazione di plastiche a Pettoranello del Molise
21/06/2024
"Forestami Academy": focus su ecosistemi urbani ed effetto positivo della biodiversità sul...
Trovati 12 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli