• Intesa Nov 24 8501

Borse asiatiche ancora riflessive, Tokyo al momento segna -0,3%

- di: Redazione
 
Borse asiatiche ancora riflessive, Tokyo al momento segna -0,3%

Continua la fase riflessiva delle Borse asiatiche. La Borsa di Tokyo, principale punto di riferimento finanziario di tutta l’area mostra finora una flessione dello 0,3%, mentre l’Indice Hang Seng di Hong Kong mostra una flessione dello 0,88% in aperura della sessione pomeridiana.

Borse asiatiche ancora riflessive, Tokyo al momento segna -0,3%

Quanto al mercato cinese, lo Shanghai Composite è sceso dello 0,3% sotto quota 3.430, mentre lo Shenzhen Component è sceso dell'1,2% a quota 11.220, restituendo i guadagni della sessione precedente in mezzo a una mancanza di notizie che muovessero il mercato. Il sentiment è cauto mentre gli investitori continuano a soppesare il potenziale impatto delle politiche commerciali del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e la nomina di personaggi anti-Cina sull'economia e sui mercati cinesi.

Inoltre, le ultime misure di sostegno di Pechino per rafforzare l'economia in difficoltà non sono riuscite a impressionare. Nonostante il ministero delle finanze abbia svelat incentivi fiscali per le transazioni immobiliari e fondiarie, il mercato è rimasto deluso. I titoli tecnologici hanno guidato la flessione, con perdite di iFLYTEK (-0,9%), China Greatwall (-9,1%), Dawning Information (-4,9%), IEIT Systems (-5,9%) e Ofilm Group (-2,8%).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
23/03/2025
Netflix sfonda i 300 milioni di abbonati: dalla conquista dello streaming al dominio globale di sport e pubblicità
Le strategie che hanno permesso a Netflix di sfondare il traguardo dei 300 milioni di abbo...
23/03/2025
Assogestioni in campo: la battaglia per il controllo di Generali si fa decisiva. Gli scenari possibili
La contesa per il futuro di Generali, uno dei pilastri del settore assicurativo italiano, ...
22/03/2025
Eredità e donazioni: dal 2025 zero tasse su milioni di euro grazie alla nuova riforma fiscale
Dal primo gennaio 2025 il panorama fiscale italiano ha subito una significativa trasformaz...
22/03/2025
Torna (temporaneamente) la quarta aliquota Irpef: Un “prestito forzato” dei contribuenti allo Stato
Secondo un’analisi della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, circa 4 milioni di contri...
22/03/2025
Le Inchieste di Italia Informa / Quanto guadagnano i CEO delle banche: cifre e opinioni
In questo articolo esploriamo i compensi dei CEO delle banche in Italia e all’estero, basa...
Trovati 71 record
  • Intesa Nov 24 720