Digitalizzazione, Alibaba.com: "PMI italiane divise fra ottimismo e timore sull'AI"

- di: Redazione
 
Alibaba.com ha celebrato i 25 anni dalla sua fondazione e i 5 anni dalla costituzione del team italiano, durante un evento a Milano che ha visto la partecipazione di oltre 200 Piccole o Medie Imprese, presentando un report sul sentiment delle imprese italiane ed europee rispetto alla trasformazione digitale e all’impatto atteso sul proprio business.

Digitalizzazione, Alibaba.com: "PMI italiane divise fra ottimismo e timore sull'AI"

Il quadro dipinto è contraddittorio, con le PMI divise fra visioni ottimistiche del futuro e timori legati all'uso efficace dell'Intelligenza Artificiale: il 71% delle imprese si aspetta una crescita delle proprie attività di export per il prossimo anno, nonostante le difficoltà a livello geopolitico, con i marketplace che restano in cima alle preferenze delle imprese (il 90% vi collabora) per benefici logistici e accesso a nuovi mercati. Il 74% delle imprese ritiene chiave il processo di digitalizzazione ma solo il 48% si dichiara completamente digitale, in particolare per paura dei costi troppo elevati.

Un limite che viene perfettamente percepito dalle imprese – che per il 76% esprime comunque la volontà di maturare una maggiore conoscenza della leva digitale. Gli strumenti di punta con cui le imprese mirano a sostenere il proprio business nell’ecosistema digitale sono: social media, Intelligenza Artificiale, il sito internet corporate, l’analisi dei dati e l’adv digitale. L’approccio alle soluzioni di AI è un tema molto delicato per le imprese. Se oltre il 90% degli intervistati è convinto che l’AI avrà un impatto sul loro export, solo l’8% l’ha implementata nel proprio business. Il 23% delle imprese vede l’AI come fonte di complicazioni anziché una soluzione valida, e una uguale percentuale esprime timore per l’utilizzo che ne possano fare i competitor non europei con competenze più avanzate. 

Luca Curtarelli, Country Manager di Alibaba.com per Italia, Spagna e Portogallo (nella foto), ha dichiarato: “Il tema della trasformazione digitale anima da tempo tutti i settori, unendo e dividendo. Ciò che abbiamo voluto sottolineare oggi con i contenuti proposti è che, nell’ambito export e commercio online, esistono declinazioni e soluzioni concrete a disposizione delle aziende. Da IA, al marketing e pubblicità digitale fino alle piattaforme di trade, la creazione di valore è veramente a portata di click ma occorre uno sforzo di sistema, che vede imprese, insieme istituzioni e alle associazioni di rappresentanza lavorare insieme per rimuovere le barriere e consolidare competenze e skills per cogliere opportunità presenti e future della digitalizzazione”.

La Prof.ssa Chiara Cantù, Direttore Scientifico del Master in Account e Sales Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha così commentato in un suo intervento: “I canali digitali presentano oggi notevoli potenzialità in ogni fase del funnel dalla brand awareness, alla vendita effettiva, considerando inoltre le numerose attività del post-vendita. Tali canali richiedono di essere integrati e coordinati al fine di sviluppare in modo efficace una proposta di valore. La trasformazione delle relazioni B2B, alla luce del processo di digitalizzazione, richiede lo sviluppo di nuove strategie e nuove competenze”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 55 record
Pagina
1
20/06/2024
Turismo congressuale, Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE: nel 2023 cr...
20/06/2024
SIOS24 Summer: nei primi 6 mesi del 2024 cresce il numero dei finanziamenti in startup (+3...
20/06/2024
Federconsumatori e altre Associazioni dei Consumatori firmano protocollo d’intesa con Tele...
20/06/2024
Osservatorio Assofin, CRIF e Prometeia: il credito al consumo accelera (+10,1%)
20/06/2024
Viva e Oracle, accordo per portare in Europa i "Pagamenti Invisibili" alle imprese Hospita...
20/06/2024
Allarme INPS: "Bassa fecondità, pochi lavoratori, fra meno di 10 anni bilancio in rosso"
Trovati 55 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli