A2A e Ardian: accordi per 452 milioni finalizzati all'acquisizione di portafogli eolici e fotovoltaici

- di: Daniele Minuti
 
A2A e Ardian hanno annunciato la sottoscrizione di due importanti accordi: col primo, la multi-utility italiana si impegna ad acquistare da fondi dell'azienda francese partecipazioni in 3New&Partners, Daunia Calvello e Daunia Serracapriola, che compongono un portafoglio di parchi eolici nel nostro paese con una potenza complessiva di 335 MW (Equity Value di 265 milioni di euro), mentre il secondo riguarda un ulteriore portafoglio (4New) interamente detenuto da un fondo gestito da Ardian e composto da impianti eolici e fotovoltaici per 157 MW totali (117 MW in Italia, 40 WW in Spagna) per un Equity Value di 187 milioni di euro.

A2A e Ardian: accordi per 452 milioni finalizzati all'acquisizione di portafogli eolici e fotovoltaici

Nella nota viene specificato che gli impianti eolici compresi negli accordi sono situati fra Sardegna, Puglia, Campania e Catalogna mentre quelli fotovoltaici si trovano in Puglia, Lazio e Andalusia. Il perfezionamento delle due operazioni è condizionato all'avveramento delle condizioni sospensive ed è previsto al momento per la fine di giugno 2022.

Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A (nella foto), ha commentato: "Con questi impianti A2A consolida la posizione di secondo operatore nelle rinnovabili e la presenza sul territorio nazionale, incrementando le proprie attività in Sardegna, Puglia, Lazio e Campania. L’operazione consente al Gruppo di registrare un’importante crescita nell’eolico e avanzare nel fotovoltaico. Inoltre, come previsto nel Piano Industriale 2021-2030, la presenza in Spagna costituisce un primo step di sviluppo di Impianti Rinnovabili in altri Paesi europei. L’accordo odierno e le operazioni concluse negli ultimi 12 mesi ci consentono di anticipare di due anni gli obiettivi di incremento nella generazione di energia green previsti dal nostro Piano Industriale. Per affrancarsi dalla dipendenza estera nell’approvvigionamento del gas occorre accelerare il potenziamento delle rinnovabili, un fattore chiave per la transizione ecologica. Il nostro obiettivo è continuare ad investire in questo settore e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese".

Mathias Burghardt, Membro del Comitato Esecutivo e Responsabile di Ardian Infrastructure, ha aggiunto: "Siamo molto orgogliosi dei risultati raggiunti, negli ultimi 15 anni, con lo sviluppo delle nostre piattaforme Italiane che contano oggi mezzo gigawatt di assets. Ardian è stato investitore d’avanguardia nel settore rinnovabili in Italia, che ha saputo supportare crescita e transizione ecologica. Siamo lieti che queste due operazioni si inseriscano nel piano di transizione energetica di A2A. Il nostro commitment verso gli investimenti sostenibili in infrastrutture energetiche rinnovabili rimane molto forte e cerchiamo continuamente di rinnovare, diversificare e sviluppare il nostro portafoglio di energie rinnovabili in tutto il mondo".

Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli