E-commerce: primo calo in Italia in 2020 con Covid, balzo hobby e alimentare
Secondo il report di Casaleggio Associatib crescono l’Alimentare e le Assicurazioni, fermi Turismo e Spettacoli con oltre 3 milioni di nuovi clienti online
L’e-commerce cambia volto e si appresta ad una rivoluzione totale delle nostre abitudini e delle modalità di acquisto. La Pandemia ha radicalmente modificato il settore che per la prima volta nella storia italiana non incrementa il fatturato ma si modifica a suon di acquisizioni, federazioni e fidelizzazione di nuovi clienti.
È quanto emerge dal report E-commerce in Italia 2021 della Casaleggio Associati presentato questo pomeriggio durante un evento in streaming al quale hanno partecipato oltre 1.500 persone tra imprenditori, manager e professionisti.
Giunta alla XV edizione, la ricerca ha analizzato i dati relativi alle vendite online nel 2020 che registrano una lieve flessione del fatturato totale. Dopo anni di crescita, nel 2020 il valore del fatturato e-commerce in Italia è stimato in 48,25 miliardi di euro con una decrescita del -1% sul 2019. A fronte di una crescita del settore Tempo Libero, che rappresenta il 48% del fatturato grazie in particolare al gioco online, all’hobbistica e allo sport, dei Centri Commerciali (+36%), delle Assicurazioni (+6%), dell’Alimentare (+63%), dell’Elettronica (+12%), della Moda (+12%), hanno registrato cali significativi il Turismo (-58%) e gli Spettacoli (-9%), prima settori trainanti.
La Pandemia ha portato alla diffusione dell’online tra la popolazione. Nel mese di dicembre 2020 ha raggiunto quota 74,7%, + 4,7% rispetto all’anno precedente e un totale di 3,2 milioni di nuovi utenti. Un dato importante che ha interessato le aziende che hanno visto ampliarsi il potenziale bacino di vendita in rete.
Ecco allora che non stupisce l’incremento del 50% di nuove aziende che si dedicano al commercio online.
Il 68% delle aziende intervistate da Casaleggio Associati ha dichiarato che il 2020 si è chiuso con un incremento del fatturato, solo il 20% ha perso terreno mentre il 12% è riuscito a mantenerlo stabile.
Il Rapporto è stato realizzato mediante l’elaborazione di studi e ricerche di mercato, articoli di attualità ed esperienza sul campo di Casaleggio Associati, nonché attraverso una survey online e interviste di approfondimento con alcuni dei principali operatori del mercato e-commerce.
“La pandemia ha portato una fortissima accelerazione nelle vendite online – spiega Davide Casaleggio, CEO e Partner della Casaleggio Associati – da una parte una nuova potenzialità con un incremento del numero di persone connesse e quindi di potenziali clienti, dall’altro le aziende hanno capito l’importanza del mezzo, in alcuni momenti unico canale per poter continuare a lavorare. Le abitudini sono cambiate e le aziende si sono adeguate e hanno investito. Basti pensare che oltre 2 milioni di persone hanno acquistato online per la prima volta lo scorso anno. Tutte queste persone non torneranno più indietro. Se il 2020 è stato l’anno dell’accelerazione, il 2021 porterà un assestamento, per poi registrare una svolta nel 2022”.
Di fronte al boom delle vendite online le aziende hanno dovuto riorganizzarsi e trovare il modo di posizionarsi sul mercato.
Nel corso dell’ultimo anno ci sono state diverse acquisizioni in ambito e-commerce, sia in Italia che all’estero, spesso mirate ad espandere il proprio canale online in ottica di omnicanalità (per esempio Nestlè ha comprato Freshly, mentre Campari ha acquisito Tannico).
Nel 2020 e nella prima parte del 2021 numerosi player si sono aggregati nel modello della federazione o corporazione, talvolta anche in modalità cooperativa, creando piattaforme e brand che consentono di presentarsi sul mercato con maggiore forza. Questo modello consente agli esercizi di prossimità di essere presenti online anche laddove gli sforzi individuali non lo consentano, di ottimizzare la presenza, il marketing, la comunicazione e la gestione logistica e ha consentito a diverse aziende di resistere e prosperare in un momento di difficoltà, nonché di contrapporsi, almeno in parte, all’avanzata dei marketplace.
Dalle interviste è emerso che il 45% delle aziende vende sul marketplace, mentre il restante 56% non utilizza questi canali. Per il 32% delle aziende che vendono utilizzando marketplace, questi incidono meno del 10% sul fatturato. Per il 19% delle aziende incide dall’11 al 25%, il 17% parla di un incremento tra il 26 e il 50% mentre per un altro 17% l’incidenza è tra il 51 e il 75%. Il 15 % ha un’incidenza maggiore al 75%.
Amazon è il marketplace più utilizzato dalle realtà italiane, seguito da Ebay e Facebook Marketplace.
“Se i marketplace rimangono la prima scelta delle aziende italiane – continua Casaleggio – va sottolineato come la modalità di federazione abbia portato alla creazione di Local Marketplace grazie alla riscoperta da parte dei consumatori dei negozi di quartiere”.
Ma questa nuova modalità di acquisto ha portato a dover riflettere su un tema strategico per il futuro del paese: la logistica e le infrastrutture.
“L’incremento del servizio ha portato a una saturazione del settore – spiega Casaleggio – Le spedizioni generate dall’e-commerce durante il lockdown sono aumentate del 103% e del 68,5% nel post lockdown. Questo ha portato a grandi investimenti da parte dei privati ma anche a un mancato riconoscimento della shipping neutrality, ossia la garanzia dello stesso trattamento da parte degli operatori della logistica e delle spedizioni nei confronti di tutti i player e-commerce”.
“Nel 2020 tanto le aziende quanto gli utenti hanno spinto maggiormente sul social commerce ed è un tendenza che si rafforzerà - spiega Luca Eleuteri, co-founder di Casaleggio Associati -. Coinvolgere gli utenti portandoli all’acquisto e trasformandoli in ambassador di un prodotto, in una piattaforma ricca di distrazioni come quella del social media, non è così banale”.