• Intesa Nov 24 8501

Ambiente: a regime il contenitore editoriale online “Cultura e Consapevolezza” del MASE

 
Un contenitore editoriale digitale con podcast, notizie, video, infografiche e approfondimenti sui temi ambientali: entra a regime, con la rinnovata e definitiva veste grafica, il sito “Cultura e consapevolezza su temi e sfide ambientali”. La realizzazione del portale, collegato a quello del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, contribuisce all’attuazione da parte del MASE degli obiettivi della relativa misura PNRR. Il sito è raggiungibile al link https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it.

Il “claim” usato per la campagna, “Dipende da noi”, richiama l’esigenza di diffondere tra i cittadini, in particolare tra le nuove generazioni, una maggiore consapevolezza sull’importanza di condotte e stili di vita sostenibili, come singoli cittadini e membri di una comunità. Gli approfondimenti multimediali del sito riguardano temi centrali per la vita di ogni cittadino: cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la tutela della biodiversità e del mare, l’economia circolare e le energie rinnovabili.

Sono già oltre quaranta i podcast presenti sul portale: “Voci per un futuro possibile” ospita i contributi di esperti e divulgatori ambientali su argomenti quali lo sviluppo dell’idrogeno, i lavori verdi, il riciclo di rifiuti come quelli tessili ed elettronici, le “smart city” e il riscaldamento domestico. Proprio all’efficienza energetica nelle abitazioni sono dedicate le cinque videopillole presenti sul portale.

Spazio anche a video celebrativi delle principali ricorrenze ambientali nell’anno, mentre una serie di infografiche forniscono consigli concreti per non sprecare acqua, per compiere scelte consapevoli nella moda, per una scuola che sappia riciclare ed evitare gli sprechi.

Grande risalto anche alla formazione, con quattro videolezioni dedicate ai temi dell’acqua e delle nuove professioni “green”, rivolte ai ragazzi delle scuole. Un glossario guida, inoltre, l’utente alla conoscenza dei termini e dei concetti più difficili in ambito ambientale. I contenuti del sito sono in continua evoluzione e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica invita a diffondere presso ogni cittadino e istituzione il materiale disponibile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 51 record
Pagina
4
09/04/2025
EasyJet, oggi sciopero di 4 ore: si fermano gli assistenti di volo
09/04/2025
Rep. Dominicana, crolla tetto discoteca di Santo Domingo: almeno 98 morti
09/04/2025
Garlasco, oggi doppia udienza: destini incrociati per Sempio e Stasi
08/04/2025
Grandi banche italiane, prestiti in calo. Incognite da dazi e consolidamento settore
08/04/2025
Dazi di Trump, il video cinese che 'trolla' gli Stati Uniti
08/04/2025
Alberto Trentini, Meloni telefona alla madre: "Al lavoro per riportarlo a casa"
Trovati 51 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720