Zest: nel primo trimestre 2024, indebitamento finanziario netto in calo del 42% su dicembre

- di: Redazione
 
Il Consiglio di Amministrazione di Zest ha approvato i risultati finanziari relativi al primo trimestre del 2024: il CdA della Società nata dalla fusione per incorporazione di Digital Magics in LVenture Group ha valutato i dati legati alle attività condotte dalla sola LVG, dato che l'operazione di fusione ha avuto efficacia dal primo aprile 2024, motivo per cui i risultati hanno subito l'impatto della focalizzazione sulle attività di chiusra di tale processo.

Zest: nel primo trimestre, indebitamento finanziario netto in calo del 42%

I ricavi e proventi diversi arrivano a quota 1,1 milioni di euro, in calo del 32% su base annua, un risultato riconducibile alle minori attività di Open Innovation dovute al mancato rinnovo di commesse e al rallentamento dei contratti in scadenza, mentre il Risultato netto della gestione investimenti migliora di 0,2 milioni, arrivano a 0,4 milioni di euro, anche grazie alla vendita della partecipazione detenuta nella Futura S.r.l.
Il totale dei due dati arriva a 1,5 milioni di euro secondo IFRS, in calo del 17% sy base annua.

I costi di gestione scendono a 1,5 milioni di euro, mentre il Margine Operativo Lordo è negativo per 65.000 euro. Gli investimenti sono pari a 50.000 euro, mentre l'Indebitamento finanziario netto cala a 2,6 milioni di euro, per via dell'aumento delle disponibilità liquide, legato all'incasso del prezzo di vendita della partecipazione detenuta in Futura e del calo del Debito finanziario corrente, connesso alla seconda tranche dell'aumento di capitale sottoscritto da LUISS.

Luigi Capello, Amministratore Delegato di Zest, ha commentato: “I risultati del primo trimestre 2024, hanno subito gli effetti della focalizzazione della struttura sulle attività connesse al completamento del processo di fusione, che ha visto l’avvio dell’operatività di Zest all’inizio di aprile. L’exit dalla startup Futura, con un ritorno sull'investimento del 15x, assieme alle diverse operazioni di aumento di capitale concluse dalle nostre partecipate, hanno aperto questa nuova fase con risultati importanti in termini di creazione di valore per gli azionisti e di valorizzazione del portafoglio”.

Zest S.p.A., player europeo di riferimento dedicato alla crescita dell’Innovazione e leader di mercato in Italia negli investimenti early-stage & seed, nell’accelerazione di startup e nell’Open Innovation & Corporate Venturing, nasce dalla fusione tra Digital Magics e LVenture Group con l’obiettivo di creare un unico e rilevante player che competa a livello internazionale. Zest offre servizi e soluzioni a 360° per facilitare la transizione 5.0 dell’industria italiana e supportare i progetti innovativi dell’imprenditoria.
Notizie della stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
18/06/2024
Gellify acquista Noba Ventures: "Mercato iberico punto di riferimento per l'innovazione in...
18/06/2024
Il gabbione di Maccaferri: celebrati i 130 anni
18/06/2024
Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice
18/06/2024
SYS-DAT: fissato l'intervallo di prezzo delle azioni compreso fra 3,20 e 3,80 euro
17/06/2024
VESTA annuncia due nuove aperture per l'estate 2024
17/06/2024
Nexi ed Engineering lanciano Nova, piattaforma evoluta di digital banking
Trovati 64 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli