UniCredit e RINA insieme per la finanza sostenibile delle imprese italiane

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit e RINA ufficializzato un'intesa finalizzata a sostenere le imprese italiane che hanno intenzione di emettere minibond oppure di sottoscrivere finanziamenti a medio-lungo termine legati a obiettivi ambientali, sociali e di governance.

UniCredit e RINA insieme per la finanza sostenibile delle imprese italiane

L'accordo in questione prevede infatti che RINA, in qualità di preferred partner si impegni a mettere a disposizione di tutte le imprese clienti dell'Istituto la sua conoscenza in modo da migliorare in modo più efficace gli obiettivi ESG a cui legare gli investimenti da finanziare tramite minibond o prestiti bancari. Più nello specifico, supporterà le imprese nell'interpretazione degli standard ESG nazionali e internazionali, nella due diligence preliminare, nel valutare gli indicatori di performance rilevanti e nel monitorare e verificare il raggiungimento di essi. 

Niccolò Ubertalli, Responsabile di UniCredit Italia, ha dichiarato: "La sostenibilità è parte integrante del nostro modo di fare banca e per questo supportiamo concretamente i clienti e le comunità in un impegno corale per la transizione verso un'economia a minore impatto ambientale e maggiore inclusività. Abbiamo tra i nostri target strategici quello di ampliare costantemente la gamma dei prodotti e dei servizi legati a obiettivi ESG. In questo contesto, l'accordo con RINA ci consente di ottimizzare il supporto fornito alle imprese anche nel processo di strutturazione dei prestiti e delle obbligazioni legate a obiettivi sostenibili".

Paolo Moretti, Amministratore Delegato di RINA Services (nella foto), ha aggiunto: "Siamo fieri di essere al fianco di UniCredit anche con questa linea di servizi: un altro esempio concreto di come le nostre due realtà siano in campo ogni giorno per promuovere uno sviluppo sostenibile del tessuto imprenditoriale italiano. Questa partnership ci consente di mettere a disposizione delle aziende le competenze e il know-how che RINA ha sviluppato sui temi ESG con un più ampio obiettivo di diffondere una cultura e un interesse per queste tematiche, che, siamo sicuri, saranno sempre più determinanti per sostenere la crescita delle aziende già nel breve periodo".
Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
2
27/06/2024
Assolombarda accelera sulla sostenibilità
27/06/2024
DBA Group alla guida di lavori per ridurre l’inquinamento nel porto di Taranto
27/06/2024
Legambiente lancia le campagne “Goletta Verde” e “Goletta dei Laghi” 2024
26/06/2024
ACEA e Commercity inaugurano il progetto Sustainable City Hub
26/06/2024
EDP selezionata da big tech statunitense per fornire energia pulita attraverso progetti ri...
26/06/2024
Assocostieri, a Roma l'Assemblea annuale "Le vie della decarbonizzazione"
Trovati 18 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli