Snam lancia HyAccelerator, programma di accelerazione per startup focalizzato sull’idrogeno

- di: Daniele Minuti
 
Snam ha ufficializzato il lancio di  HyAccelerator, il primo programma di accelerazione su scala mondiale per startup che si concentra principalmente sull’idrogeno ad essere gestito in toto da un'azienda. La partenza è arrivata oggi grazie all'apertura della prima call dedicata a qualunque player attivo lungo l'intera catena del valore dell'idrogeno, cioè dal segmento del trasporto a quello dello stoccaggio fino ad arrivare agli usi finali.

Sostenibilità: Snam lancia HyAccelerator

Le realtà che saranno selezionate precedentemente alle call accederanno poi a un percorso di accelerazione della durata di circa 4/6 mesi, in cui non mancherà il supporto su ricerca e sviluppo, oltre a diverse sessioni di mentorship, networking e testing delle soluzioni. Queste diverse iniziative potranno inoltre fare leva sulla rete dell' Hydrogen Innovation Center, che è stato recentemente inaugurato da Snam in collaborazione con università e centri di ricerca.

Alla fine del processo, le startup realizzeranno insieme a Snam diversi studi di fattibilità riguardanti futuri progetti pilota nel campo dell'idrogeno e così facendo, l'azienda punta a esplorare e allo stesso tempo dare sostegno alle tecnologie che hanno maggior potenziale per velocizzare lo sviluppo dell’idrogeno e dare un contributo significativo al percorso di decarbonizzazione del sistema economico, in linea con gli obiettivi climatici nazionali e internazionali. La nota chiarisce che "HyAccelerator rientra nella strategia di innovazione di Snam e il processo di candidatura e selezione delle startup sarà effettuato in coerenza con la piattaforma di Open Innovation dell’azienda, Snaminnova".

Cosma Panzacchi, Executive Vice President Hydrogen di Snam (nella foto), ha commentato in questo modo: "L'obiettivo di HyAccelerator è dare impulso allo sviluppo dell'ecosistema idrogeno puntando sulle tecnologie più promettenti e facilitandone l'ingresso sul mercato. Attraverso questa iniziativa, Snam entrerà in contatto con le startup più innovative del settore a livello globale, rafforzando il proprio ruolo di abilitatore della filiera dell'idrogeno e della transizione energetica".
Notizie della stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
26/06/2024
Spagna, Plenitude inaugura la nuova centrale solare Villanueva II da 50 MW
25/06/2024
Gruppo FS ed Eni firmano lettera d’intenti per transizione energetica e carburanti alterna...
25/06/2024
Enel Green Power inaugura il parco solare a Trino, il più grande del nord Italia
24/06/2024
Accordo IEG-HFI: nasce il Salone dell’Idrogeno supported by Hydrogen & Fuel Cells
24/06/2024
RES: nuovo impianto di lavaggio e granulazione di plastiche a Pettoranello del Molise
21/06/2024
"Forestami Academy": focus su ecosistemi urbani ed effetto positivo della biodiversità sul...
Trovati 12 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli