• Intesa Nov 24 8501

Hong Kong vieta le sigarette elettroniche nei luoghi pubblici. Idee simili in Europa

- di: Marta Giannoni
 
Hong Kong vieta le sigarette elettroniche nei luoghi pubblici. Idee simili in Europa
Hong Kong ha annunciato che, entro la metà del 2026, sarà vietato il possesso e l’uso di sigarette elettroniche nei luoghi pubblici, a causa dei rischi per la salute dei giovani. Il segretario alla Sanità, Lo Chung-mau, ha dichiarato:Per proteggere i nostri giovani, pensiamo che sia giunto il momento di vietare l’uso delle cartucce per sigarette elettroniche”. Ha aggiunto: “Inizieremo col legiferare contro il possesso e l’uso all’aperto. Una volta che tutti si saranno abituati a questo divieto, lo applicheremo ovunque”.

Iniziative simili in Europa e in Italia
In Europa, la Commissione Europea ha recentemente aggiornato le sue raccomandazioni per creare ambienti liberi dal fumo, includendo non solo le sigarette tradizionali, ma anche le sigarette elettroniche e i prodotti a tabacco riscaldato. Stella Kyriakides, commissaria europea per la salute, ha dichiarato: “Invitiamo gli Stati membri ad ampliare le politiche per un ambiente senza fumo anche in aree all’aperto critiche”. Queste raccomandazioni mirano a proteggere i giovani dall’iniziazione al fumo e a ridurre l’esposizione al fumo passivo.
In Italia, la normativa sul fumo è stata progressivamente rafforzata. La legge Sirchia del 2005 ha introdotto il divieto di fumo nei locali chiusi e nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Successivamente, sono state emanate ordinanze per vietare la vendita di sigarette elettroniche contenenti nicotina ai minori di 18 anni e per proibire l’uso delle stesse nei locali chiusi delle istituzioni scolastiche. Alcune amministrazioni locali hanno adottato misure più restrittive: ad esempio, Milano ha vietato dal 2021 il fumo nelle aree verdi, alle fermate dei mezzi pubblici e in altri spazi all’aperto, con l’obiettivo di estendere il divieto a tutte le aree pubbliche all’aperto entro il 2025.
Queste iniziative riflettono una crescente consapevolezza dei rischi associati all’uso delle sigarette elettroniche e un impegno a livello globale per proteggere la salute pubblica, in particolare quella dei giovani.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
14/03/2025
Amplifon Italia: al via Congresso di otorinolaringoiatria-audiologia CRS International 2025
È iniziato ieri e durerà fino a sabato 15 marzo il Congresso di otorinolaringoiatria-audio...
12/03/2025
Cancro al fegato e alimentazione: un legame supportato dai dati
La salute del fegato è strettamente influenzata dalle scelte alimentari.
11/03/2025
La felicità arriva a 70 anni? Cosa dice la scienza sul momento più felice della vita
Uno studio rivela che la massima soddisfazione esistenziale si raggiunge attorno ai 70 ann...
11/03/2025
Farmaci, una nuova etichetta per la sicurezza: il decreto che introduce l’identificativo univoco
È stato introdotto un codice su ogni confezione di farmaco, una traccia digitale che accom...
Trovati 4 record
  • Intesa Nov 24 720