SACE for Sustainability Days, al via due settimane di eventi dedicati alla crescita ESG delle aziende

- di: Barbara Bizzarri
 

Due settimane di eventi dedicati alle aziende, per rafforzare il sostegno alla crescita sostenibile del tessuto imprenditoriale italiano: questo l’obiettivo dei SACE for Sustainability Days, in partenza domani fino al 29 maggio, che si declineranno in una serie di appuntamenti e approfondimenti sulle tematiche ESG e sulle soluzioni messe a disposizione da SACE per la transizione ecologica e la promozione della sostenibilità sociale, con particolare attenzione all'empowerment femminile e alla parità di genere: “In un mondo sempre più consapevole dell’impatto delle nostre azioni sull’ambiente, diventa cruciale che le organizzazioni come SACE assumano un ruolo di guida nella promozione della sostenibilità. Con i SACE for Sustainability Days vogliamo rafforzare il nostro ruolo di partner strategico al fianco delle aziende italiane, diffondendo la cultura dello sviluppo in chiave ESG - ha dichiarato Lavinia Lenti, Head of Sustainability di SACE -. Dai servizi assicurativi e finanziari a tutte le iniziative di formazione e accompagnamento sui mercati esteri, le imprese, soprattutto le PMI, possono contare su di noi per crescere in modo sostenibile in Italia e nel mondo”.

SACE for Sustainability Days, al via due settimane di eventi dedicati alla crescita ESG delle aziende

SACE for Sustainability Days si inseriscono nell’ambito del calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell’Asvis, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale e SACE sarà in prima linea con una serie di eventi e iniziative a partire da domani. Inoltre, registrandosi su MySACE.it si può rimanere aggiornati e ricevere gli inviti per partecipare.

SACE FOR SUSTAINABILITY – DOPO IL “BOOM ESG”, ECCO I NUOVI DRIVER DELLA SOSTENIBILITÀ: il 14 maggio SACE ospiterà un seminario, organizzato in collaborazione con Lundquist, con un focus sulle tematiche ESG, che prevede un keynote speech di Sasja Beslik, uno dei maggiori esperti di finanza sostenibile riconosciuti a livello internazionale.

SACE FOR SUSTAINABILITY – LIVE BUSINESS SESSION. BAPCO ENERGIES IN ITALIA: sempre il 14 maggio SACE ha organizzato un business matching tra le aziende italiane della filiera dell’energia e Bapco Energies, la principale realtà energetica del Bahrein, che sarà ospitato nella sede di Assolombarda a Milano e che fa seguito a un meeting che si è svolto a luglio scorso nella capitale del Regno. Le attività della società, spaziano dall’upstream alle energie rinnovabili, ha recentemente beneficiato di una linea di finanziamento Push Strategy garantita da SACE, con l’obiettivo di facilitare il dialogo con le aziende italiane del settore. Il finanziamento è sustainability linked, ovvero mira a sostenere gli ambiziosi piani di transizione ecologica di Bapco Energies, anche grazie a tecnologia Made in Italy.

Ulteriori informazioni sono reperibili a questo link: SACE – Evento SACE Connects: Live Business Session with Bapco Energies in Italy.

SACE FOR SUSTAINABILITY – LANCIO PIATTAFORMA ESG: il 20 maggio sarà on air un ecosistema di prodotti e servizi ESG accessibili tramite una piattaforma dedicata, al fine di agevolare la transizione delle PMI verso la sostenibilità.

SACE FOR SUSTAINABILITY – TRANSIZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE. SFIDE E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE: il 29 maggio sulla Terrazza del Made in Italy di SACE si terrà un evento rivolto alle imprese italiane per rafforzare la consapevolezza sulle sfide e sulle opportunità della sostenibilità e per far conoscere le soluzioni che SACE mette a disposizione.

Per approfondire, è possibile consultare questo link: SACE – Evento SACE for Sustainability | Transizione & Internazionalizzazione: sfide e opportunità per le imprese.

Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli