Racing Force completa con successo l’aumento di capitale

- di: Redazione
 
Racing Force ha comunicato il completamento con successo dell'operazione di collocamento (mediante procedura di accelerated bookbuilding), di "1.690.135 azioni ordinarie di nuova emissione, prive di valore nominale, aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione, rivenienti dall’aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 4, secondo periodo, del cod. civ., secondo le modalità deliberate dal Consiglio di Amministrazione in data 25 giugno 2024".
Azioni sottoscritte a un prezzo di 4,43 euro, per un controvalore totale ci circa 7,5 milioni di euro.

Racing Force completa con successo l’aumento di capitale

La nota chiarisce che nell'operazione (che mira a raccogliere capitali per sostenere il piano di sviluppo del Gruppo), Axon Partners Group Investment e Bahrain Mumtalakat Holding hanno agito in qualità di cornerstone investors. In forza degli impegni vincolanti assunti con la Società, Axon e Mumtalakat hanno quindi sottoscritto l’Aumento di Capitale rispettivamente per un importo pari a 5 milioni e 2 milioni. Inoltre, hanno assunto impegni di lock-up nei confronti della Società della durata di 180 giorni a partire dalla data di settlement del Collocamento.

Ad esito del completamento dell’operazione, SAYE S.p.A. continuerà ad essere azionista di riferimento della Società con una partecipazione pari a 49,5% del capitale sociale.

Paolo Delprato, Presidente e CEO di Racing Force Group (nella foto), ha dichiarato: "A partire da fine 2022 siamo impegnati in un ambizioso piano di sviluppo che porterà Racing Force Group ad una crescita importante nei prossimi anni. Al sempre maggiore successo dei nostri prodotti nel Motorsport, confermato anche quest’anno, affiancheremo, in maniera significativa dal prossimo anno, i risultati dei nostri progetti di diversificazione. A partire dal 2026, poi, avvieremo a pieno regime l’operatività della seconda factory in Bahrain che darà ulteriore impulso alla crescita del Gruppo principalmente in termini di marginalità. Fin dall’acquisizione di Bell, avvenuta nel 2019, il rapporto con il regno del Bahrain è stato molto forte. Abbiamo trovato le condizioni ideali per fare business, con degli interlocutori estremamente qualificati. L’aver avviato questo nuovo progetto nel Regno, con il supporto peraltro del Bahrain International Circuit e di primari investitori quali Axon e Mumtalakat, fondo sovrano del Bahrain, rafforza ancora di più il nostro progetto di crescita sia nel breve che nel medio/lungo termine. L’investimento in Bahrain sarà di totale supporto a tutte le altre sedi del Gruppo, che rimarranno centrali nel progetto di crescita, così come il totale impegno da parte di tutti i top manager del Gruppo e di SAYE, azionista di maggioranza di Racing Force Group".
Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione di crediti factoring del valore di 1,15 miliar...
28/06/2024
OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Finca...
28/06/2024
SYS-DAT: prezzo di offerta delle azioni ordinarie fissato a 3,40 euro
27/06/2024
Promotica è fra i sostenitori di Brescia for Charity
Trovati 56 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli