Bezos e Musk si sfidano per l’internet satellitare in Spagna

- di: Bruno Coletta
 
La battaglia per il dominio dell’internet satellitare low cost arriva in Spagna, e i protagonisti sono due dei più grandi magnati tecnologici al mondo: Jeff Bezos (nella foto) e Elon Musk. Dopo aver ottenuto il via libera dal governo spagnolo, il progetto Kuiper di Amazon si prepara a sfidare direttamente Starlink di SpaceX, già operativo nel paese. Secondo quanto riportato da La Vanguardia, l’autorizzazione è stata concessa il 9 dicembre dal Ministero per la Trasformazione Digitale, un anno dopo la richiesta.

Una sfida per conquistare il mercato europeo
La Spagna rappresenta un mercato strategico per il progetto Kuiper. Amazon sta già investendo in infrastrutture e collaborazioni locali per accelerare l’installazione delle sue tecnologie satellitari. Il servizio mira a offrire connessioni internet veloci e a basso costo, con particolare attenzione alle aree rurali e insulari, dove la copertura è ancora limitata.
D’altra parte, Starlink di Elon Musk è già attivo in Spagna, fornendo connessioni rapide grazie alla sua rete di satelliti in orbita bassa (LEO). La presenza di Starlink si è consolidata nelle zone più isolate, offrendo un servizio apprezzato da chi ha difficoltà ad accedere alla banda larga tradizionale.

Competizione e benefici per gli utenti

Secondo gli esperti, l’ingresso di Kuiper in Spagna potrebbe intensificare la competizione nel settore delle connessioni satellitari. Questo potrebbe tradursi in una maggiore qualità del servizio e una riduzione dei prezzi, con vantaggi evidenti per i consumatori finali.
David Fernández, analista tecnologico di Expansión, ha commentato: “La Spagna è al centro di una rivoluzione tecnologica nelle telecomunicazioni. L’aumento della concorrenza stimola l’innovazione e offre nuove opportunità per colmare il divario digitale”.

Investimenti e lanci futuri
Amazon sta pianificando i primi lanci di satelliti Kuiper nei prossimi mesi utilizzando i razzi New Glenn della sua compagnia Blue Origin. Questo dettaglio evidenzia la volontà di Bezos di creare un ecosistema tecnologico autonomo, in grado di competere su più fronti con SpaceX. Musk, nel frattempo, continua a espandere la rete Starlink, che conta già migliaia di satelliti attivi.

Dichiarazioni dei protagonisti
Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha dichiarato in un comunicato ufficiale: “Il progetto Kuiper è un passo fondamentale per connettere il mondo e portare internet nelle aree più remote del pianeta”.
Elon Musk, tramite un tweet recente, ha risposto con la sua consueta ironia: “La competizione fa bene all’innovazione. Più internet per tutti”.

Il ruolo della Spagna nell’innovazione tecnologica

Il governo spagnolo sta promuovendo politiche favorevoli all’innovazione e agli investimenti tecnologici, cercando di trasformare il paese in un hub tecnologico europeo. Questo contesto ha attratto sia Starlink che Kuiper, posizionando la Spagna come terreno ideale per testare e sviluppare nuove soluzioni tecnologiche.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 15 record
Pagina
1
19/01/2025
La tensione sale nel dibattito sulla riforma della giustizia voluta dal centrodestra. Magi...
18/01/2025
Due eventi cardine per il futuro politico del centrosinistra italiano. Romano Prodi torna ...
17/01/2025
Il governo francese guidato dal primo ministro Fraançois Bayrou ha superato una delicata m...
16/01/2025
La Camera dei Deputati ha approvato oggi, in prima lettura, il disegno di legge costituzio...
16/01/2025
La sanità siciliana è al centro di una tempesta politica e mediatica. L’assessore regional...
15/01/2025
Le giornate di caos ferroviario che stanno colpendo l’Italia non si limitano a causare dis...
Trovati 15 record
Pagina
1