• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Palazzo Reale di Palermo celebra Picasso: un viaggio nell'universo creativo del genio spagnolo

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Il Palazzo Reale di Palermo celebra Picasso: un viaggio nell'universo creativo del genio spagnolo
Il Palazzo Reale di Palermo apre le sue porte al genio di Pablo Picasso con la mostra "Celebrating Picasso. Capolavori del Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster", visitabile dal 12 dicembre 2024 al 4 maggio 2025. Un evento di straordinario rilievo per il panorama culturale siciliano e nazionale, reso possibile grazie alla collaborazione con il Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster e alla Fondazione Federico II.

Il Palazzo Reale di Palermo celebra Picasso: un viaggio nell'universo creativo del genio spagnolo

Curata da Markus Müller, direttore del Kunstmuseum Pablo Picasso, l’esposizione offre una selezione di 84 opere che raccontano la straordinaria versatilità dell’artista spagnolo. Dai dipinti alle litografie, dalle ceramiche alle incisioni, ogni pezzo esposto testimonia la costante ricerca e sperimentazione di Picasso, capace di attraversare tecniche e linguaggi con una libertà creativa unica.

Un racconto intimo: Picasso visto da vicino

Tra le sezioni più affascinanti della mostra, spiccano le fotografie di David Douglas Duncan, che catturano momenti privati e professionali del maestro. Questi scatti non solo svelano l’uomo dietro il mito, ma offrono uno sguardo privilegiato sul processo creativo e sulla quotidianità di Picasso.

Prestiti prestigiosi e collaborazioni internazionali

La realizzazione di "Celebrating Picasso" è il frutto di una rete di collaborazioni con istituzioni prestigiose, come il Museo Picasso di Antibes e il Mart di Trento e Rovereto, oltre al contributo di collezioni private. La presenza di Olivier Widmaier Picasso, nipote dell’artista, all’inaugurazione, conferma la rilevanza internazionale di questo appuntamento.

Le Sale Duca di Montalto: cornice d’eccezione

Le opere trovano spazio nelle eleganti Sale Duca di Montalto del Palazzo Reale, un contesto che amplifica il valore del percorso espositivo. Qui, tra il fascino storico della location e la modernità dell’allestimento, il visitatore è invitato a immergersi nel mondo visionario di Picasso.

Un omaggio alla Sicilia e all’arte senza tempo

“Celebrating Picasso” non è solo un tributo a uno dei maggiori artisti del XX secolo, ma un’occasione per la Sicilia di affermarsi come crocevia culturale internazionale. Attraverso questa mostra, Palermo ribadisce il suo ruolo di ponte tra passato e contemporaneità, tra tradizione e innovazione.

Informazioni utili

La mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 4 maggio 2025. Per dettagli sugli orari e sui biglietti, è possibile consultare il sito ufficiale della Fondazione Federico II. Un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire o riscoprire l’universo poliedrico di Pablo Picasso.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
15/07/2025
Le Domus de Janas riconosciute patrimonio UNESCO, un tesoro preistorico della Sardegna entra nell’élite mondiale
Le Domus de Janas della Sardegna entrano ufficialmente nella lista del Patrimonio mondiale...
14/07/2025
Scoperto a Napoli sott’acqua il più grande tempio romano
Un tempio romano intatto è stato scoperto a Pozzuoli: il più grande mai trovato sotto Napo...
14/07/2025
A Manchester il calcio diventa arte: Boeri celebra Mazzola con un’installazione interattiva
Nel contesto vibrante del Manchester International Festival, l’architetto Stefano Boeri fi...
11/07/2025
È morto Goffredo Fofi, l’ultimo intellettuale “eretico”
Se ne va a 88 anni Goffredo Fofi, una delle coscienze più inquiete della cultura italiana
10/07/2025
Italia taglia l’Iva sull’arte al 5 %, la più bassa d’Europa
Rivoluzione fiscale europeo centrica: da Roma un colpo di scena per rilanciare mercato, ga...
Trovati 8 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25