NatPower H e Hydrocell: accordo per la fornitura di 4,5 tonnellate di idrogeno in 3 anni

- di: Redazione
 

NatPower H e Hydrocell hanno siglato un accordo relativo a una fornitura di idrogeno di circa 4,5 tonnellate: un rifornimento triennale da utilizzarsi come propellente di imbarcazioni a zero emissioni, nello specifico l'imbarcazione "Nobody's Perfect".

NatPower H e Hydrocell: accordo per la fornitura di 4,5 tonnellate di idrogeno in 3 anni

L'intesa prevede una fornitura in una delle stazioni che saranno installate da NatPower H o in modalità mobile: Nobody's Perfect, progetto di retrofitting di un peschereccio lungo 17 metri costruito nel 1978 a Bordeaux, ospiterà il primo propulsore a idrogeno gestito dalla centralina di controllo ideata da Hydrocell. Le operazioni di rifornimento avverranno sin dalla fase di testing del traghetto e proseguirà nelle fasi operative.

Andrea Minerdo, CEO di NatPower H, ha dichiarato: "Un contratto importante per la nautica e per NatPower H, che consolida il nostro impegno e il nostro know-how come player fondamentale per la decarbonizzazione della nautica. Oggi l’idrogeno rafforza la sua posizione di vettore del futuro, con l’avvio del passaggio dalle dinamiche di elemento propulsivo sperimentale a quelle commerciali e per tutti".

Karl Manfredi, Ceo di Hydrocell, ha commentato: "L’accordo firmato con NatPower H è un segno concreto della volontà di spingere verso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e di facile reperimento, come l’idrogeno, per costruire un futuro migliore, per tutti. L’idrogeno è per noi una delle chiavi per rendere il pianeta più sostenibile: abbiamo quindi fatto sintesi di esperienze diverse e approfondite nel settore per dare il nostro contributo. Grazie a NatPower H aggiungiamo un altro tassello al progetto, per noi cruciale, di retrofitting di “Nobody’s Perfect”".

Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/06/2024
A2A e Amazon Web Services, Memorandum d'Intesa per innovazione e sostenibilità
28/06/2024
Amplifon, il bilancio sociale della Fondazione: 3,5 milioni di fondi, dalle Rsa ai progett...
28/06/2024
Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo e Unioncamere presentano il report "Coesione è competi...
28/06/2024
Cambiamento climatico e povertà al centro dell'evento illycaffè e Fondazione Ernesto Illy
28/06/2024
Ambienta investe nel Gruppo Babcock Wanson con l’acquisizione di una quota di maggioranza
27/06/2024
IKEA, la roadmap sulla sostenibilità per contribuire alla creazione di un futuro migliore
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli