Jetcost, 7 italiani su 10 smarriscono qualcosa durante le vacanze

- di: Barbara Bizzarri
 

Si avvicinano le vacanze estive e Jetcost, motore di ricerca per tariffe aeree, hotel e autonoleggi, ha realizzato una ricerca secondo cui quasi otto italiani su dieci hanno intenzione di viaggiare quest’estate: di questi, però, sette su dieci perdono qualcosa durante le vacanze. Il team di Jetcost.it ha realizzato un sondaggio nell’ambito di uno studio più ampio sulle vacanze degli italiani. Il sondaggio è stata condotta su 2.000 persone di età superiore ai 18 anni, che hanno fatto una vacanza estiva almeno una volta negli ultimi due anni. Inizialmente è stato chiesto a tutti gli intervistati se fossero stati in vacanza almeno una volta nell’ultimo biennio. Poi è stato chiesto loro se avessero mai “perso” o dimenticato qualcosa durante le vacanze e il 73% ha risposto di sì. A coloro che hanno risposto in modo affermativo è stato poi domandato cosa avessero perso e le risposte più frequenti sono state, nell’ordine: Vestiti (72%); Tecnologia (67%); Giocattoli (60%); Occhiali (52%); Borse, zaini e portafogli (47%); Libri (33%); Chiavi (24%); Gioielli (9%); Orologi (7%) e, infine, denaro (6%).

Jetcost, 7 italiani su 10 smarriscono qualcosa durante le vacanze

È stato anche chiesto loro di specificare meglio quali sono gli indumenti e la tecnologia che hanno perso di più: cappelli, costumi da bagno e biancheria intima sono stati i più smarriti. Per quanto riguarda la tecnologia, gli oggetti più smarriti sono stati caricabatterie, cuffie e dispositivi USB, mentre per quanto riguarda i gioielli, orecchini, ciondoli e anelli. In merito al ritrovamento degli oggetti, l’81% degli intervistati ammette di non averli recuperati, o perché non sa dove li ha persi, o perché la struttura non li ha ritrovati, o perché non li ha mai reclamati. Va ricordato, infatti, che, sebbene gli hotel conservino gli oggetti smarriti per un certo periodo di tempo, di solito non contattano gli ospiti per avvisarli e sono loro a dover contattare la struttura per reclamarli e fare in modo eventualmente di recuperarli. Inoltre, Jetcost ha chiesto a tutti gli intervistati con figli se ne avessero mai “perso” qualcuno mentre erano in vacanza, anche se per un breve periodo di tempo; un genitore su cinque ha risposto di sì (22%). A coloro che hanno risposto affermativamente è stato domandato poi dove fosse successo e la maggior parte ha risposto che è avvenuto in spiaggia, seguita dalla piscina o nei dintorni, in un centro commerciale, in un aprco a tema e nel’hotel in cui si trascorreva la vacanza.  A tutti i genitori che hanno risposto di aver smarrito uno dei loro figli è stato poi chiesto quanto tempo era passato fino al loro ritrovamento, e il tempo medio di “scomparsa” è stato stimato in cinque minuti. 

Ignazio Ciarmoli, Direttore Marketing di Jetcost, ha commentato“Ben sette italiani su dieci perdono qualcosa in vacanza e, anche se l’81% non lo recupera, di solito non si tratta di oggetti molto importanti”, e aggiunge: “Più grave è quando vengono smarriti i propri bambini, anche se è vero che non è facile controllarli a vista 24 ore su 24, ancora di più in luoghi dove ci sono molte persone e molti altri bambini come in spiagge, piscine o nei parchi a tema e nei centri commerciali. Per questo motivo, Jetcost consiglia di lasciarli nei club o centri che la maggior parte delle strutture e degli hotel mettono a disposizione quando si vuole godere di un po’ di tempo da soli in tranquillità, perché almeno lì sono controllati mentre si divertono con i loro coetanei. Un accessorio molto utile possono essere i braccialetti identificativi in silicone con scritto il numero di cellulare dei genitori: è molto importante non dimenticare di inserire il prefisso italiano +39 prima del numero. Questi braccialetti sono anche impermeabili, le informazioni scritte non si cancellano e non provocano allergie, quindi possono essere molto utili.”
Notizie della stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
20/06/2024
Caldo in arrivo, i consigli di Enea per risparmiare energia
20/06/2024
Vacanze, 10 destinazioni top al Mare in Italia
20/06/2024
Caritas, povertà ai massimi storici: tocca un italiano su 10
20/06/2024
Operaio indiano morto a Latina: la fine di Satnam un'offesa per la civiltà del Paese
19/06/2024
Lendlease, inaugurato Scirocco: nuovo hub culturale a Milano Santa Giulia
19/06/2024
Jetcost, 7 italiani su 10 smarriscono qualcosa durante le vacanze
Trovati 18 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli