Italia e Argentina: incontro in Camera di commercio per consolidare le relazioni economiche e commerciali

- di: Barbara Leone
 

Si è tenuto questa mattina, a Milano, presso Palazzo Turati, sede della Camera di commercio, il seminario “Argentina: nuove opportunità nel settore energetico e della transizione produttiva”. L’evento, organizzato da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Promos Italia, ICE Agenzia, la Camera di Commercio Italiana in Argentina e fa seguito alla recente missione diplomatica in Italia del Presidente argentino, Javier Milei, e del Ministro degli Affari Esteri, Diana Mondino, ed è stato un’importante occasione per promuovere e consolidare ulteriormente i legami economici tra i due paesi. Ai lavori sono intervenuti, tra gli altri, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Onorevole Antonio Tajani intervenuto in videoconferenza; la Ministra delle Relazioni esterne, il commercio internazionale e il culto della Repubblica Argentina, Diana Mondino; il Presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Carlo Sangalli, il Presidente di Promos Italia, Giovanni Da Pozzo, e il Presidente della Camera di Commercio italiana in Argentina, Giorgio Alliata di Montereale.

Italia e Argentina: incontro in Camera di commercio per consolidare le relazioni economiche e commerciali

Il focus dell’iniziativa - alla presenza di un centinaio di realtà imprenditoriali italiane - è stato posto sull’energia, settore di estremo interesse per entrambi i paesi. Grazie agli interventi di rappresentanti governativi, istituzionali e di business argentini e italiani, è stata offerta una visione dettagliata e aggiornata del panorama energetico argentino, con un focus sulle opportunità, sulle novità del quadro normativo nel settore oil&gas e sulle strategie per affrontare la transizione energetica verso fonti più sostenibili.

“Intensificare l’interscambio commerciale tra Italia e Argentina significa rafforzare la crescita economica e sociale di questi due Paesi legati da un rapporto storico – ha dichiarato Carlo Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi -. In particolare, il mercato argentino forte di importanti risorse naturali è di straordinario interesse per le nostre imprese soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo del settore energetico. Dal rilancio della collaborazione tra i nostri Paesi possono nascere, infatti, importanti sinergie per favorire un’economia sempre più solida, innovativa e sostenibile”.

“Le imprese sono il motore trainante dell'economia – ha spiegato Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia - generano occupazione, innovazione e crescita, tuttavia, senza un ambiente favorevole creato dalle istituzioni non possono essere protagoniste del ruolo che noi tutti vogliamo svolgano, in Argentina, in America Latina, ovunque. Pertanto, l’evento odierno che ha visto riunito corpi intermedi, camere di commercio e associazioni è un segnale importante che testimonia l’impegno comune del Sistema Paese Italia nel sostenere il Made in Italy nel mondo e nell’accompagnare le imprese nel loro processo di internazionalizzazione”.

Il Sistema Camerale, da decenni, si fa promotore di iniziative volte alla realizzazione di progetti integrati tra Italia e America Latina a favore delle rispettive PMI. A testimonianza dell’importanza strategica che l’area latino-americana ricopre per le camere di commercio, è stato proprio il Sistema Camerale, insieme a MAECI e a Regione Lombardia - nel lontano 2003 - a ideare e promuovere la Conferenza Italia-America Latina e Caraibi, la cui prima edizione si è tenuta proprio a Milano, in Camera di commercio. Nata come riunione con finalità principalmente economiche e imprenditoriali, l’evento ha acquisito una dimensione politica ed intergovernativa a partire dalla III edizione nel 2007. Da allora rappresenta il più alto momento di incontro e di cooperazione tra l’Italia, come intero Sistema Paese, e i Paesi latino-americani e caraibici, grazie all’impegno del MAECI, in collaborazione con l’Istituto Italo-Latino Americano (IILA). Nel 2014, poi, la Conferenza si è affermata come uno dei principali strumenti di politica estera dell’Italia verso i Paesi dell’area, grazie anche all’importante riconoscimento normativo ricevuto con la Legge 173/2014 che ne ha sancito formalmente la convocazione. L’Argentina è uno dei principali partner commerciali dell’Italia in America Latina e, nel quadro del nuovo assetto politico-economico del Paese, torna a offrire opportunità significative per gli investitori italiani, specialmente nei settori dell’energia e delle infrastrutture ad essa connesse. I rapporti dell’Italia con l’Argentina sono tradizionalmente eccellenti, anche in virtù dei legami storici e culturali. Le relazioni economiche bilaterali tra i due Paesi sono piuttosto solide, grazie al grande numero (oltre 250) di imprese italiane che operano in Argentina, sia PMI, sia grandi gruppi industriali dei settori strategici. Nel 2023, l’interscambio è stato pari a circa 2,3 miliardi di euro, in diminuzione del 10,3% rispetto al 2022 e l’Italia è risultata il 6° fornitore e il 19° cliente dell’Argentina. Il saldo commerciale è risultato favorevole al nostro Paese per 362 milioni di euro.

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione di crediti factoring del valore di 1,15 miliar...
28/06/2024
OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Finca...
28/06/2024
SYS-DAT: prezzo di offerta delle azioni ordinarie fissato a 3,40 euro
27/06/2024
Promotica è fra i sostenitori di Brescia for Charity
Trovati 56 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli