• Intesa Nov 24 8501

Prosegue anche nel 2024 la crescita di Italgas

- di: Redazione
 
Prosegue anche nel 2024 la crescita di Italgas

Il 2024 è stato un altro anno di grande crescita per Italgas: i ricavi totali adjusted salgono dello 0,2%, fino a quota 1,77miliardi di euro, con l'EBITDA e l'EBIT adjusted in importante miglioramento, rispettivamente del 14,1% (1,35 miliardi di euro) e del 20,5% (820,7 milioni).

Prosegue anche nel 2024 la crescita di Italgas

L'utile netto adjusted di Gruppo sale del 15,2%, fino a 506,6 milioni di euro, con gli investimenti tecnici che toccano quota 887 milioni di euro, permettendo la realizzazione di oltre 750 chilometri di reti di distribuzione gas e la continuazione del processo di trasformazione digitale. 

Numeri che si affiancano al grande focus sulla sostenibilità ambientale (installati ed attivati 20.000 smart meter Nimbus, con l'nvio a recupero che ha raggiunto quota 96,5% dei rifiuti prodotti dal Gruppo e dai suoi appaltatori. Un trend supportato dai dati: da 150,3 a 119,2 103 tCO2eq (Scope 1 e 2 market-based), corrispondente ad una diminuzione del 20,7%, oltre a una netta riduzione del Gas Leakage Rate, che scende da 0,089% del 2023 a 0,069%.

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas (nella foto), ha commentato: “I risultati del 2024 arrivano a compimento di un altro anno di straordinaria crescita. Un percorso ininterrotto che prosegue da trentadue trimestri coerente con gli obiettivi di sviluppo fissati dal Piano Strategico 2024-2030. I principali risultati economico-finanziari del 2024 sono in continua crescita: l’EBITDA adjusted registra un aumento del 14,1%, toccando quota 1.350,9 milioni di euro, e l’Utile Netto adjusted di Gruppo supera i 500 milioni di euro mettendo a segno un incremento del 15,2% rispetto al 2023. Con circa 900 milioni di euro investiti nel 2024, la seconda metà dell’anno è stata caratterizzata dall’annunciata accelerazione nello sviluppo di reti e impianti, così da garantire maggiore impulso a una transizione energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Italia e la Grecia. Il percorso di trasformazione digitale delle reti idriche, reso possibile dall’applicazione delle tecnologie d’avanguardia maturate sul network del gas, ci permette inoltre di ottenere risultati progressivamente crescenti e di recuperare efficienza e valore per le comunità e i territori serviti. Innovazione tecnologica, digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità si confermano i driver principali della nostra visione del futuro; un futuro che, grazie all’impegno e all’intraprendenza delle nostre persone e alla prossima integrazione di 2i Rete Gas, ci vedrà sempre più protagonisti in virtù del ruolo di campione europeo della distribuzione del gas e di riconosciuto benchmark tecnologico globale”.

Benedetta Navarra, Presidente di Italgas, ha dichiarato: “Il 2024 è stato un altro anno all’insegna dell’eccellenza operativa che ha contribuito a consolidare il nostro ruolo di benchmark tecnologico globale. Una performance che si è riflessa non solo nel brillante percorso di crescita economica e finanziaria, ma anche nel raggiungimento dei target di sostenibilità al servizio della transizione energetica dei Paesi in cui operiamo e nell’attenzione alla creazione di valore per tutti gli stakeholder. La solidità dei risultati ci permette di proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,406 per azione, in aumento del 15,3% rispetto allo scorso anno. Un segnale importante per la soddisfazione dei nostri investitori”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
26/03/2025
Istat: più povertà nel 2024, redditi reali giù nonostante l'aumento nominale
L’Istat ha diffuso i dati aggiornati sulla condizione economica delle famiglie italiane
26/03/2025
doValue: accordo con Banca di Grecia per cartolarizzazione da 0,7 miliardi di GBV
doValue: accordo con Banca di Grecia per cartolarizzazione da 0,7 miliardi di GBV
26/03/2025
Banco BPM e UniCredit con il fiato sospeso in attesa del verdetto BCE: può cambiare le regole del gioco
Il settore bancario italiano vive giorni decisivi. Da un lato, Banco BPM consolida il suo ...
26/03/2025
Anticipo Irpef più pesante, inversione a U del governo
Dopo la notizia di un aggravio da 4 miliardi di euro – anche se solo nel 2025 – data dai m...
26/03/2025
Borse asiatiche in rialzo, Tokyo guida. Oro e valute sotto osservazione
Le borse asiatiche hanno aperto la giornata con toni prevalentemente positivi, guidate da ...
26/03/2025
4AIM: Ambroimmobiliare deposita lista per il rinnovo del CDA, Giovanni Natali candidato AD
4AIM: Ambroimmobiliare deposita lista per il rinnovo del CDA, Giovanni Natali candidato AD
Trovati 66 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720