ICE-Agenzia celebra il fintech italiano a Money20/20 Europe

- di: Redazione
 
È stata un successo la partecipazione di ICE-Agenzia e della delegazione italiana all’edizione 2024 di Money20/20 Europe, evento di riferimento nel campo della tecnologia finanziaria, che si è tenuto fra il 4 e il 6 giugno scorso ad Amsterdam, nell'edizione col più alto numero di partecipanti ed espositori.

ICE-Agenzia celebra il fintech italiano a Money20/20 Europe

Il lavoro coordinato dall’Ufficio di Bruxelles e dall’Ufficio Attrazione investimenti esteri di ICE-Agenzia, in stretta collaborazione con i partner Banca d’Italia, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Fintech District, YesMilano, ItaliaFintech e AssoFintech (in collaborazione con SDA Bocconi), ha permesso di promuovere il ruolo dell’Italia come destinazione di investimento ideale per la comunità Fintech globale, decretando il successo della partecipazione italiana alla fiera. Il Padiglione Italia ha attratto numerosi professionisti e rappresentanti del settore a livello internazionale.
Lo stand della Banca d’Italia ha anche ospitato Evelien Witlox, responsabile del progetto Euro Digitale promosso dalla Banca Centrale Europea, a cui Banca d’Italia contribuisce attivamente nel contesto dell’Eurosistema. Durante la manifestazione, le startup italiane selezionate hanno avuto la possibilità di presentare le proprie mission attraverso diverse sessioni di pitching, catturando l’attenzione degli investitori stranieri e dimostrando il loro elevato potenziale innovativo.

ICE-Agenzia si può dire molto soddisfatta per l’interesse riscontrato dagli stakeholder internazionali presenti in fiera, come dimostrato dalla conferma della propria partecipazione all'edizione del prossimo anno.

Tindaro Paganini, Direttore dell’Ufficio ICE di Bruxelles, ha commentato: “La partecipazione dei nostri partner e delle startup Fintech associate è un esempio eccellente di come le istituzioni italiane possano collaborare e presentarsi in modo unitario, potenziando così l’efficacia delle loro attività promozionali. I contatti e le collaborazioni intraprese dalle startup italiane in questi giorni hanno confermato il prestigio e la portata innovativa dell’offerta nazionale, ma anche la competitività del settore a livello internazionale, contribuendo a rafforzarne l’immagine di eccellenza e a promuovere l’elevato grado di specializzazione tecnologica delle aziende italiane in ambito Fintech”. 

Notizie della stesso argomento
Trovati 11 record
Pagina
1
20/06/2024
BCC Innovation Festival, al via il Road to Festival con 30 i progetti selezionati in tutt’...
20/06/2024
PagineGialle, al via la nuova piattaforma di e-commerce
20/06/2024
Documenti di Trasporto digitali, risparmio da 18 miliardi di euro per il Paese
19/06/2024
Acea e Amazon Web Services, partnership per l'Innovazione e lo sviluppo tecnologico
18/06/2024
Monrif lancia il tool di Intelligenza artificiale "AI.Light"
18/06/2024
Cassa Centrale Raiffeisen integra la soluzione di pagamento MyBank tramite MyBank Gateway
Trovati 11 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli