Gi Group: nel 2023, fatturato a 3,9 miliardi di euro (+6,4%)

- di: Redazione
 

L'esercizio 2023 si è chiuso con risultati molto positivo per Gi Group Holding, il cui fatturato è salito di 6,4 punti percentuali sull'anno precedente, arrivando a 3,9 miliardi di euro. Una crescita spinta dall'accelerazione della performance estera (+11,3%) e dall'aumento della redditività che ha portato a un gross profit di 559 milioni di euro (salito del 10%) e un gross margin del 14,2%.

Gi Group: nel 2023, fatturato a 3,9 miliardi di euro (+6,4%)

L'EBITDA cala leggermente, attestandosi a 108 milioni di euro, con utile netto a 36 milioni. Sale a 215 milioni il patrimonio netto totale, col numero di Full Time Equivalent che arriva a 160.000 (+11%).

L'Italia si conferma primo mercato per fatturato (quota del 44,1%) e registra una performance positiva (+0,7% dei ricavi sul 2022)

Passando al dettaglio legato alle linee di business, la Somministrazione vede un aumento del 6,3%, la Transizione di carriera vede una crescita del 55,1%, seguita da Professional Staffing (+13%), Formazione e Sviluppo (+11,2%), Outsourcing (+9,6%) e Ricerca e Selezione di middle e senior manager (in calo del 14,3%).  

Stefano Colli-Lanzi, Fondatore e CEO di Gi Group Holding, ha dichiarato: “Il 2023 ha rappresentato un anno centrale nella realizzazione della nostra mission di promuovere il Lavoro Sostenibile nel mondo e il 25° anniversario in questo senso ha suggellato, e sottolineato, il percorso che abbiamo intrapreso fin dalle origini. La crescita organica registrata nell’ultimo anno è stata affiancata da un’ampia strategia di M&A culminata con l’acquisizione delle attività europee di staffing di Kelly, la più grande della nostra storia. Questa operazione, che coinvolge complessivamente 14 Paesi, tra cui l’Italia, rafforza significativamente la nostra presenza in Europa e l’ecosistema di servizi HR del Gruppo. Se quella di Gi Group Holding è una storia di successo lo dobbiamo al contributo fondamentale delle nostre persone. Ed è proprio grazie a loro che, anche in tempi senza precedenti come questi, possiamo continuare a guardare al futuro con determinazione per realizzare il nostro obiettivo: contribuire a un’evoluzione positiva della società attraverso il lavoro, ispirati dai valori e dai principi del nostro Manifesto del Lavoro Sostenibile”. 

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione di crediti factoring del valore di 1,15 miliar...
28/06/2024
OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Finca...
28/06/2024
SYS-DAT: prezzo di offerta delle azioni ordinarie fissato a 3,40 euro
27/06/2024
Promotica è fra i sostenitori di Brescia for Charity
Trovati 56 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli