• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Chiara Ferragni torna padrona del suo brand: ora detiene il 99% della Fenice Srl

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Chiara Ferragni torna padrona del suo brand: ora detiene il 99% della Fenice Srl
Chiara Ferragni torna ad essere azionista di maggioranza della società che porta il suo nome. Con un’operazione di aumento di capitale da circa 6,43 milioni di euro, l’imprenditrice digitale ha acquisito il 99% delle quote della Fenice Srl, la società che controlla il brand “Chiara Ferragni”. L’annuncio è stato dato dalla stessa influencer attraverso i suoi canali social, con un messaggio improntato alla volontà di riprendere il controllo diretto sul proprio progetto imprenditoriale.

Chiara Ferragni torna padrona del suo brand: ora detiene il 99% della Fenice Srl

«È la scelta di rimettere le mani sulla mia storia, senza delegare», ha scritto Ferragni, accompagnando lo screenshot del messaggio che ufficializzava la nuova configurazione societaria. Una scelta che arriva dopo un periodo particolarmente complesso, segnato da un forte calo di ricavi e da una perdita di immagine dopo il caso Balocco, che ha inciso in modo significativo sul valore percepito del marchio e sulla fiducia da parte degli investitori.

I numeri dell’operazione: ricapitalizzazione e ripianamento delle perdite

Stando ai verbali dell’ultima assemblea dei soci, l’aumento di capitale è stato sottoscritto quasi integralmente dalla stessa Ferragni. I 6,43 milioni stanziati sono serviti in larga parte a coprire le perdite residue della società: 50mila euro rappresentano l’incremento del capitale sociale, mentre il restante importo, circa 6,38 milioni, è stato destinato a titolo di sovrapprezzo. Un intervento che ha diluito le quote degli altri due soci, l’imprenditore Pasquale Morgese e l’ex presidente Paolo Barletta, quest’ultimo già sostituito come amministratore unico da Claudio Calabi.

Dalla crescita alla crisi: il crollo dei ricavi nel 2024

Nel 2023, la Fenice Srl aveva registrato ricavi tra gli 11 e i 12 milioni di euro, ma l’anno successivo il fatturato è sceso a meno di 2 milioni. Le perdite complessive accumulate nell’arco di due anni hanno toccato i 10 milioni. A giugno 2023, il valore stimato della società era ancora pari a 75 milioni di euro. Un dato oggi lontano dalla realtà, viste le difficoltà incontrate sul piano reputazionale e commerciale.

Il futuro del marchio: ricostruzione e rilancio

Nel suo messaggio, Ferragni ha parlato di “una realtà fatta di alti e bassi, imperfetta, mia”, indicando la volontà di ripartire senza l’ambizione di una rinascita immediata, ma con l’obiettivo di costruire una nuova fase di autenticità imprenditoriale. Il futuro del brand dipenderà ora dalla capacità di riconquistare la fiducia del mercato e di posizionarsi in un settore competitivo, dove immagine e coerenza comunicativa giocano un ruolo cruciale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 68 record
Pagina
10
18/06/2025
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior CEO
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior ...
18/06/2025
DBA Group, al via il buyback per sostenere crescita e operazioni strategiche
DBA Group ha annunciato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, fino a un m...
18/06/2025
Intesa Sanpaolo Assicurazioni: rinnovato il prodotto Opportunità Dublin Branch
Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha ufficialmente rinnovato il prodotto unit-linked “Opportun...
18/06/2025
Luiss nella top 20 mondiale dei Master in Finance secondo il Financial Times
La Luiss Guido Carli si afferma tra le migliori università al mondo nel settore della fina...
18/06/2025
Export ed energia: il 9,8% di Made in Italy a rischio per il conflitto
Ufficio Studi di Confartigianato: La dipendenza per il 40,7% dell’energia importata e il 9...
18/06/2025
Rottamazione quinquies sprint, Salvini gioca d’anticipo su Meloni
Un’accelerazione decisa prima della pausa estiva: coperture pronte, 247 mila lettere in ar...
Trovati 68 record
Pagina
10
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25