Sbloccare il potenziale della produzione zootecnica sostenibile: intervista a Thanawat Tiensin (FAO)

- di: Barbara Leone
 

La prima Conferenza globale sulla trasformazione sostenibile del bestiame si svolgerà questa settimana presso la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) a Roma. La conferenza fornisce una piattaforma neutrale affinché le parti interessate possano esplorare approcci innovativi per una produzione alimentare di origine animale efficiente, nutriente e rispettosa dell’ambiente. Mira a rafforzare i sistemi di allevamento locali resilienti, in linea con l'impegno della FAO nel portare avanti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). I temi chiave dell'evento includono il potenziamento dei sistemi di produzione animale, il miglioramento degli alimenti di origine animale per l'alimentazione, l'implementazione di soluzioni zootecniche per un ambiente migliore e il miglioramento dei mezzi di sussistenza, in particolare per i produttori di bestiame su piccola scala. La conferenza svolgerà un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della produzione zootecnica sostenibile e si prevede che contribuirà in modo significativo alle discussioni globali sull’azione per il clima e sull’agricoltura sostenibile.

Ma cos’è esattamente l’allevamento sostenibile? Prima della conferenza, la Sala Stampa della FAO ha intervistato il Direttore della Divisione Produzione e Salute Animale della FAO, Thanawat Tiensin, per approfondire queste pratiche e il percorso verso la loro realizzazione.

Cosa comporta la produzione animale sostenibile, e perché è cruciale per i sistemi agroalimentari e le economie nazionali?

“La produzione di bestiame è una componente vitale del nostro sistema agroalimentare, poiché fornisce nutrienti essenziali, mezzi di sussistenza e opportunità economiche a milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, il settore dell’allevamento si trova ad affrontare diverse sfide complesse e ha raccolto critiche sotto vari aspetti, tra cui il degrado ambientale, la perdita di biodiversità e il suo impatto sul cambiamento climatico. Con una crescita della popolazione globale che dovrebbe raggiungere quasi 10 miliardi di persone entro il 2050, la domanda globale di prodotti alimentari di origine animale, come carne, uova e latticini, aumenterà del 20% durante quel periodo. La produzione zootecnica sostenibile comprende pratiche che mirano a soddisfare le esigenze di allevamento di animali a scopo alimentare riducendo al minimo gli impatti ambientali negativi. La produzione animale sostenibile promuove la disponibilità a lungo termine del sistema agroalimentare, protegge le risorse naturali, migliora la resilienza economica e contribuisce a un futuro più sostenibile e resiliente. Aiuta inoltre ad aumentare la produttività, ridurre i costi di produzione e migliorare la competitività del mercato, contribuendo in ultima analisi alla crescita economica e allo sviluppo rurale”.

In che modo la produzione animale può contribuire alla trasformazione dei sistemi agroalimentari e promuovere l’azione per il clima, e in che modo la FAO aiuta i Paesi in questo sforzo?

“La produzione animale è una componente vitale dei nostri sistemi agroalimentari. Per ottenere una maggiore produttività con un impatto ridotto, dobbiamo prima dare priorità al miglioramento dell’efficienza dei sistemi di allevamento. Ciò comporta l’ottimizzazione della conversione dei mangimi, la riduzione degli sprechi di mangime, il miglioramento dell’utilizzo dei nutrienti, la minimizzazione del degrado delle risorse terrestri e idriche, la riduzione delle emissioni di gas serra e la mitigazione del degrado ambientale. Inoltre, è necessario dare priorità all’adozione di pratiche agricole e zootecniche rispettose del clima. Una gestione efficace del letame nella produzione zootecnica può ridurre significativamente le emissioni di gas serra. Inoltre, incorporare gli alberi nei sistemi di produzione zootecnica attraverso pratiche come l’agroforestazione, l’agroecologia e i sistemi agro-silvopastorali può produrre molteplici vantaggi. I sistemi silvopastorali, che integrano alberi, colture foraggere e bestiame, promuovono la biodiversità e migliorano il sequestro del carbonio. La FAO svolge un ruolo cruciale nel sostenere i paesi nella promozione della produzione zootecnica sostenibile e dell’azione per il clima attraverso varie iniziative. Ciò include la fornitura di assistenza tecnica ai paesi nello sviluppo e nell’attuazione di politiche e strategie per la produzione animale sostenibile, che comprendano pratiche climaticamente intelligenti. La FAO conduce anche programmi di formazione e seminari volti a migliorare la capacità degli agricoltori, degli operatori divulgativi e dei politici di adottare tecniche di produzione animale rispettose del clima. La FAO promuove inoltre lo scambio di conoscenze ed esperienze tra i paesi, con particolare attenzione alla promozione delle migliori pratiche e alla condivisione di casi di studio di successo relativi alla produzione zootecnica sostenibile e alla mitigazione dei cambiamenti climatici. L’Organizzazione sostiene la ricerca e l’innovazione nei sistemi di produzione zootecnica, compreso lo sviluppo e la diffusione di tecniche e pratiche climaticamente intelligenti”.

Quanto sono importanti gli alimenti di origine animale nel mantenimento di una dieta sana?

“Gli alimenti di origine animale svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento di diete sane poiché forniscono nutrienti essenziali cruciali per la salute umana. Tuttavia, è importante sottolineare che una dieta sana può essere ottenuta attraverso una varietà di fonti alimentari, comprese le opzioni a base vegetale. Raggiungere un senso di benessere e una dieta ricca di nutrienti implica trovare un equilibrio tra il consumo di alimenti di origine animale e vegetale. Gli alimenti di origine animale, come carne, uova e latticini , rappresentano eccellenti fonti di proteine di alta qualità, essenziali per varie funzioni corporee, tra cui la crescita, la riparazione dei tessuti e la produzione di enzimi e ormoni. Questi alimenti sono anche ricchi di nutrienti essenziali come vitamine, minerali e acidi grassi essenziali. In particolare, gli alimenti di origine animale spesso contengono sostanze nutritive che il corpo umano può facilmente assorbire e utilizzare, a differenza delle fonti di origine vegetale. Inoltre, gli alimenti di origine animale forniscono tutti gli aminoacidi essenziali richiesti dall’organismo per vari processi fisiologici”.

Quali sfide principali si trovano attualmente ad affrontare i produttori di bestiame su piccola scala?

“I produttori di bestiame su piccola scala si trovano ad affrontare numerose sfide ed è imperativo estendere loro il sostegno poiché questo sostegno contribuisce in modo significativo a migliorare i mezzi di sussistenza rurali, garantire la sicurezza alimentare e promuovere lo sviluppo sostenibile in molti paesi e regioni. Affrontare efficacemente queste sfide richiede interventi globali, che comprendano il miglioramento dell’accessibilità alle risorse, la fornitura di assistenza finanziaria e tecnica, il rafforzamento delle connessioni di mercato, il progresso della resilienza climatica e il miglioramento dei servizi di salute animale. I produttori su piccola scala spesso devono far fronte ad un accesso limitato a risorse cruciali come terra, acqua e altri beni naturali, che possono limitare la loro capacità di espandere la produzione e aumentare la produttività. Spesso incontrano difficoltà nell’ottenere le risorse finanziarie e il credito necessari per investire nelle loro attività di allevamento. Questa scarsità finanziaria diminuisce la loro capacità di acquisire input agricoli di alta qualità, aggiornare le infrastrutture e adottare tecnologie avanzate. Inoltre, molti produttori di bestiame su piccola scala non hanno accesso alla formazione essenziale, ai servizi di estensione e al supporto tecnico. Questa carenza limita la loro capacità di abbracciare pratiche di gestione del bestiame contemporanee e sostenibili, con conseguente riduzione della produttività e inefficienze operative. Sono inoltre particolarmente suscettibili agli effetti negativi dei cambiamenti climatici e delle calamità naturali, con eventi meteorologici estremi come siccità e inondazioni che portano a perdite di bestiame, ridotta disponibilità di mangime e maggiori rischi di malattie. Allo stesso modo, i produttori su piccola scala sono spesso alle prese con le sfide legate all’accesso ai mercati, alla negoziazione di prezzi equi e alla competizione con i produttori su larga scala. Molti produttori di bestiame su piccola scala incontrano ostacoli nell’attuazione di pratiche efficaci di gestione della salute animale e di misure di controllo delle malattie. La disponibilità limitata di servizi veterinari, vaccini e strumenti diagnostici amplifica il rischio di epidemie e ostacola la produttività”.

Potrebbe spiegare l’approccio One Health ed approfondire le interconnessioni tra salute umana e animale che riconosce?

“L’approccio One Health adotta una prospettiva collaborativa e olistica che riconosce le interconnessioni tra la salute umana, animale e ambientale. Abbiamo bisogno di un approccio multidisciplinare e multisettoriale, in cui le parti interessate collaborino per affrontare le sfide sanitarie nell’interfaccia tra salute uomo-animale e ambientale. Questo approccio sottolinea l’importanza della collaborazione, della condivisione dei dati, della sorveglianza e del processo decisionale congiunto per prevenire e controllare le malattie. Promuove inoltre la sostenibilità dei sistemi agroalimentari e della produzione animale salvaguardando la salute pubblica. La salute umana e quella animale sono strettamente legate in vari modi. Ad esempio, le malattie zoonotiche possono essere trasmesse tra animali e esseri umani, come evidenziato dalle recenti epidemie come COVID-19, Ebola e influenza aviaria. La trasmissione può avvenire attraverso il contatto diretto, il consumo di cibo o acqua contaminati o tramite vettori come zanzare e zecche. Il controllo delle malattie zoonotiche richiede una profonda comprensione delle loro origini all’interno delle popolazioni animali. Inoltre, l’uso improprio e eccessivo di antibiotici nella produzione animale può contribuire allo sviluppo della resistenza antimicrobica (AMR), che può successivamente avere un impatto sia sulla salute umana che su quella animale. Questa situazione può comportare perdite economiche globali. Inoltre, le attività umane e animali possono portare alla contaminazione ambientale, come l’inquinamento dell’acqua e del suolo, spesso derivante dal deflusso agricolo o dallo smaltimento improprio dei rifiuti. Questa contaminazione può avere effetti negativi sulla salute umana e animale, provocando malattie e altri problemi sanitari. La sicurezza del cibo che consumiamo è strettamente legata alle malattie degli animali, poiché le infezioni negli animali possono essere trasmesse attraverso prodotti alimentari contaminati, comportando rischi per la salute umana. Garantire la salute e il benessere degli animali all’interno della catena di produzione alimentare è fondamentale per mantenere la sicurezza alimentare”.

Potrebbe parlarci dell’importanza della Conferenza Globale e dei suoi risultati attesi?

“La Conferenza globale sulla trasformazione sostenibile del bestiame rappresenta una pietra miliare significativa nel nostro impegno collettivo per affrontare le sfide e le opportunità all’interno dei settori dell’allevamento e del sistema agroalimentare. Durante la Conferenza ci confrontiamo con una questione urgente: come aumentare la produzione nel settore zootecnico riducendo al minimo l’impatto ambientale. I risultati di questa conferenza saranno presentati per un'ulteriore discussione al sottocomitato per l'allevamento della commissione per l'agricoltura (COAG). Inoltre, questa conferenza funge da piattaforma per riflettere sul nostro percorso da seguire per il decennio di azioni volte a raggiungere una trasformazione sostenibile del bestiame. È interessante notare che precede la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP 28 , offrendo una preziosa opportunità per mettere in luce i nostri risultati e trasmettere messaggi chiave. Questo contributo arricchisce il discorso globale sulla produzione zootecnica sostenibile e sul suo ruolo chiave nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici. La conferenza svolge un ruolo cruciale nel portare avanti l’agenda della produzione zootecnica sostenibile e nel promuovere approcci olistici che comprendano dimensioni ambientali, sociali ed economiche all’interno dei sistemi di allevamento. Vorrei attirare la vostra attenzione sulla pubblicazione odierna della FAO di uno studio completo sulle emissioni di metano negli allevamenti e nei sistemi di riso. Forniremo ulteriori dettagli sulle celebrazioni per il prossimo Anno Internazionale dei Camelidi nel 2024, con ulteriori informazioni che saranno discusse durante la COP28”.

Il Magazine
Italia Informa n° 1 - Gennaio/Febbraio 2024
Iscriviti alla Newsletter
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli