CONI: svelati i vincitori del Premio Internazionale Fair Play Menarini

- di: Redazione
 
La Sala d'Onore del CONI ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della 28esima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, in programma a Firenze e Fiesole il 3 e 4 luglio. Per l'occasione, la Fondazione Fair Play Menarini ha annunciato i nomi dei premiati che otterranno il riconoscimento nella cerimonia del 4 luglio, al Teatro Romano di Fiesole.

CONI: svelati i vincitori del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Per il mondo del calcio ci sarà Fabio Cannavaro, capitano della Nazionale campione del mondo del 2006 e Pallone d'Oro, l'ex giocatore, allenatore e CT Cesare Prandelli, il vicecampione del mondo Alessandro Costacurta, l'ex difensore dell'Italia Ciro Ferrara, e Giuseppe Dossena, campione del mondo nell'82.

Passando agli altri sport troviamo Marco Belinelli, l'unico italiano a vincere un titolo NBA, l'ex commissario tecnico della Nazionale maschile di volley campione d'Europa, Gian Paolo Montali, Francesca Lollobrigida, oro europeo nel pattinaggio di velocità, la campionessa paralimpica e record del mondo dei 100 metri Ambra Sabatini,e il velocista Roberto Rigali, vice campione del mondo nella staffetta 4x100.

A questi si aggiungono la leggenda del rally Cesare Fiorio, il pugile Clemente Russo, e il giornalista Federico Buffa.

Tra gli Ambasciatori del Fair Play Menarini, pla madrina del festival, Federica Pellegrini, la fuoriclasse del fioretto Elisa Di Francisca, l’icona della Fiorentina Giancarlo Antognoni, e Giusy Versace, la prima italiana della storia a correre con amputazione bilaterale.

Premiati anche Nicolò VacchelliGioele Gallicchio e la squadra dell’Under 14 femminile dell’Asd Golfobasket, che hanno ricevuto oggi, durante la conferenza stampa al CONI, il Premio Fair Play Menarini categoria “Giovani”. Confermato, infine, anche il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, che sarà assegnato il prossimo 17 giugno a Firenze.

Ad aprire le danze dell’edizione 2024, mercoledì 3 luglio, sarà l’incantevole cornice di Piazzale Michelangelo, a Firenze, che ospiterà la tradizionale cena di gala. La cerimonia di premiazione avrà luogo la sera seguente, giovedì 4 luglio, tra gli spalti millenari del Teatro Romano di Fiesole. Entrambe le giornate saranno seguite da Sky TG24, partner dell’evento. A condurre la serata finale saranno Rachele Sangiuliano e Omar Schillaci, con la madrina d’eccezione Federica Pellegrini.

Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, ha così detto in un videomessaggio: Siamo arrivati alla 28° edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un evento legato a due parole meravigliose: ‘fair play’, l’essenza, la base e le fondamenta del nostro mondo dello sport. Sono sinceramente grato alla Fondazione Fair Play Menarini per la sua dedizione e il suo impegno”.

Antonello BisciniValeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini, hanno detto: Accogliere i premiati e gli Ambasciatori del Premio Fair Play Menarini è un’occasione unica per riscoprire la vera essenza dello sport, che è superare i propri limiti e dare il massimo impegno nel rispetto dell’avversario e di sé stessi. Ci auguriamo che le gesta e i comportamenti esemplari di questi immensi campioni infondano nei più giovani i sani valori dello sport”.

Tags: coni, sport
Notizie della stesso argomento
Trovati 1 record
25/06/2024
"Gruppo Mediobanca Sport Camp" debutta all'IPM di Nisida a Napoli e ritorna al Beccaria di...
Trovati 1 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli