Al via la Conferenza Europea 2024 dell'FMA a Torino

- di: Redazione
 

Fino al 14 giugno, il Grattiacielo Intesa Sanpaolo di Torino ospiterà l’edizione 2024 della Conferenza Europea dell’FMA - Financial Management Association, organizzata in collaborazione con ESCP Business School.

 

Al via la Conferenza Europea 2024 dell'FMA a Torino

Un evento che attende oltre 300 ospiti di 33 nazionalità diverse e che sarà presieduto dai professori Alberta Di Giuli, Direttrice del Campus di Torino di ESCP Business School, Santiago Barraza, Coordinatore del Dipartimento di Finance di ESCP Business School, e Vikas Agarwal, Bank of America Distinguished Chair e Professorore di Finance della Georgia State University.

Previste 80 sessioni di presentazioni e discussioni, tre special panel sessions su Corporate Finance: ESGFinancial Intermediation e Investments, e un keynote speech session che riuniranno professionisti e ricercatori provenienti dalle Università più importanti al mondo e diverse istituzioni finanziarie, tra cui banche centrali. Tra questi partecipanti ci sarà Prof. Laura Starks, esperta internazionale sulle tematiche ESG e keynote speaker di questa edizione.

 

Le sessioni speciali su Corporate Finance: ESG sarà moderata da Michelle Lowry (Drexel University), e parteciperanno Nickolay Gantchev (Warwick Business School), Roni Michaely (Hong-Kong University), ed Alexander Wagner (University of Zurich and Swiss Finance Institute). Quella su Financial Intermediation sarà moderata da Ricardo Correa (Board of Governors of the Federal Reserve System), e parteciperanno Mariassunta Giannetti (Stockholm School of Economics), George Pennacchi (University of Illinois at Urbana-Champaign), e José-Luis Peydro (Imperial College London). Infine quella su Investments sarà moderata da Kevin Mullally (University of Central Florida), e parteciperanno Bige Kahraman Alper (University of Oxford), Roman Kräussl (Bayes Business School), Alberto Manconi (Bocconi University).

 

Tra i temi affrontati durante l’evento, sono previsti approfondimenti su ESG and Finance, Financial Stability, Fintech, Equity and Debt Capital Markets, Hedge and Mutual Funds, Bank Lending, Bank Risk, Market Regulation, Monetary Policy, Private Equity and Venture Capital, M&As and Leveraged Buyouts, Corporate Investments and Value Creation, Currency Markets and Risks, e Politics and Finance.

 

Alberta Di GiuliDirettrice del Campus di Torino di ESCP Business School (nella foto), ha dichiarato: “Siamo felici di aver portato la Conferenza Europea dell’FMA a Torino in un anno che vede la città Capitale della Cultura d’Impresa.  L’evento richiama gli esponenti più prestigiosi del panorama accademico e finanziario globale, che si riuniranno per condividere le loro ricerche e discutere delle prossime sfide per l’economia internazionale. La complessità crescente dello scenario globale rende ancora più importante lo sviluppo e la diffusione di competenze e l’interazione tra accademici e professionisti”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
18/06/2024
Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice
18/06/2024
SYS-DAT: fissato l'intervallo di prezzo delle azioni compreso fra 3,20 e 3,80 euro
17/06/2024
VESTA annuncia due nuove aperture per l'estate 2024
17/06/2024
Nexi ed Engineering lanciano Nova, piattaforma evoluta di digital banking
17/06/2024
Basket Bond ESG: da UniCredit e CDP 42 milioni per sostenere le imprese
17/06/2024
Assolombarda: "Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare gap tra domanda e offe...
Trovati 64 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli