• Intesa Nov 24 8501

Fiducia di consumatori e imprese cala a marzo, Confcommercio: "Grave peggioramento"

- di: Redazione
 
Fiducia di consumatori e imprese cala a marzo, Confcommercio: 'Grave peggioramento'

I dati diffusi dall'Istat che evidenziano un nuovo calo della fiducia sia per quanto riguarda i consumatori che per quanto riguarda le imprese a marzo sono stati accolto con allarme da Confcommercio.

Fiducia di consumatori e imprese cala a marzo, Confcommercio: "Grave peggioramento"

L'Ufficio Studi ha infatti commentato i dati ("Pessime nuove") sottolineando la necessità da parte delle famiglie italiane di tornare a giudicare la propria situazione, attuale e futura, con un maggiore pessimismo, dopo un bimestre di miglioramento.

"Il deterioramento" - si legge nella nota ufficiale - "riguarda diversi aspetti dal contesto generale e personale e, cosa davvero preoccupante, appare di entità molto rilevante: il clima futuro scende di quasi sei punti percentuali. Si allungano, di conseguenza, i tempi del ripristino del funzionamento del circuito redditi (crescenti) e consumi (stagnanti). Il perdurare di una situazione di difficoltà sul versante della domanda interna si riverbera inevitabilmente sulle imprese, soprattutto su quelle della distribuzione più tradizionale e della produzione di beni di consumo".

Confcommercio evidenzia anche il peggioramento della fiducia degli operatori del turismo, settore che in questi ultimi anni è fra i più dinamici, anche grazie a una forte crescita della domanda dall'estero.

In chiusura, l'Ufficio Studi pone l'accento su quanto negativo sia stato l'impatto della questione dazi: "Infine, a definire un quadro psicologico negativo c’è l’evidenza che la dimensione mediatica attorno alla questione dei dazi non ha influito. Le imprese della manifattura esportatrice non dichiarano incrementi negli ostacoli alle esportazioni. Quindi, le cause della sfiducia sono più profonde e radicate".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
02/04/2025
Asia in ordine sparso nel giorno dei dazi: vola Seul, frenano Hong Kong e Tokyo
Nell’ultima seduta prima dei dazi Usa, le borse asiatiche hanno mostrato andamenti contras...
02/04/2025
Stati Uniti, segnali d’allarme dall’economia: industria in calo e lavoro in frenata
Nel mese di marzo 2025 l’industria manifatturiera degli Stati Uniti ha registrato una cont...
01/04/2025
Incentivi e agevolazioni a fondo perduto: il nuovo volto dell’impresa italiana
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio appro...
01/04/2025
Borse: Wall Street trema, l’Europa per ora brinda. Milano +1,33%
I mercati europei aprono aprile con un rimbalzo deciso, sostenuti da un’ondata di ottimism...
01/04/2025
EasyJet inaugura la base a Fiumicino e celebra i 30 milioni di passeggeri
EasyJet rafforza la propria presenza a Roma con l’apertura ufficiale della nuova base oper...
01/04/2025
Forfettari, stretta sulle fatture: senza Certificazione Unica più controlli
Dal prossimo anno, per i lavoratori autonomi che hanno scelto il regime forfettario, fare ...
Trovati 72 record
  • Intesa Nov 24 720