• Intesa Nov 24 8501

Fiducia di consumatori e imprese cala a marzo, Confcommercio: "Grave peggioramento"

- di: Redazione
 
Fiducia di consumatori e imprese cala a marzo, Confcommercio: 'Grave peggioramento'

I dati diffusi dall'Istat che evidenziano un nuovo calo della fiducia sia per quanto riguarda i consumatori che per quanto riguarda le imprese a marzo sono stati accolto con allarme da Confcommercio.

Fiducia di consumatori e imprese cala a marzo, Confcommercio: "Grave peggioramento"

L'Ufficio Studi ha infatti commentato i dati ("Pessime nuove") sottolineando la necessità da parte delle famiglie italiane di tornare a giudicare la propria situazione, attuale e futura, con un maggiore pessimismo, dopo un bimestre di miglioramento.

"Il deterioramento" - si legge nella nota ufficiale - "riguarda diversi aspetti dal contesto generale e personale e, cosa davvero preoccupante, appare di entità molto rilevante: il clima futuro scende di quasi sei punti percentuali. Si allungano, di conseguenza, i tempi del ripristino del funzionamento del circuito redditi (crescenti) e consumi (stagnanti). Il perdurare di una situazione di difficoltà sul versante della domanda interna si riverbera inevitabilmente sulle imprese, soprattutto su quelle della distribuzione più tradizionale e della produzione di beni di consumo".

Confcommercio evidenzia anche il peggioramento della fiducia degli operatori del turismo, settore che in questi ultimi anni è fra i più dinamici, anche grazie a una forte crescita della domanda dall'estero.

In chiusura, l'Ufficio Studi pone l'accento su quanto negativo sia stato l'impatto della questione dazi: "Infine, a definire un quadro psicologico negativo c’è l’evidenza che la dimensione mediatica attorno alla questione dei dazi non ha influito. Le imprese della manifattura esportatrice non dichiarano incrementi negli ostacoli alle esportazioni. Quindi, le cause della sfiducia sono più profonde e radicate".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
Pagina
4
02/04/2025
Confindustria rivede al ribasso le stime sul PIL 2025: l’Italia rallenta tra dazi e incertezza globale
L’economia italiana rallenta e le stime di crescita per il prossimo anno vengono nuovament...
02/04/2025
Crédit Agricole aumenta la partecipazione in Banco BPM ma esclude l’OPA
Credit Agricole, già presente nel capitale di Banco BPM, ha ottenuto il via libera per aum...
02/04/2025
Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute & Welfare e CatNat & Climate Change
Generali Italia affronta le grandi sfide del Paese in tema di Salute & Welfare e CatNat & ...
02/04/2025
SACE e SIMEST sostengono gli investimenti nel fotovoltaico di Infrastrutture
SACE e SIMEST supportano gli investimenti per impianti fotovoltaici in Cile di Infrastrutt...
02/04/2025
Dazi americani, il parere degli esperti
Oggi il presidente Donald Trump annuncerà l’introduzione di nuovi dazi su una vasta gamma ...
02/04/2025
UniCredit e SACE sostengono l'acquisizione di K-Array da parte di Powersoft
UniCredit supporta i piani di crescita di Powersoft tramite due linee di finanziamento ass...
Trovati 72 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720