Candriam Academy supporta il Master in Management of Sustainable Development Goals della LUMSA

- di: Redazione
 

Candriam ha annunciato un'integrazione della propria partnership con l’Università LUMSA (avviata nel 2016), che ci concretizzerà nel supporto al Master in Management of Sustainable Development Goals della LUMSA Master School con un’offerta formativa dedicata e fornita dalla Candriam Academy.

Candriam Academy supporta Master in MSDG della LUMSA

Anche gli studenti dell'attuale edizione del Master MSDG, attualmente in corso, potranno accedere tramite una piattaforma web a loro dedicata a 6 moduli della Candriam Academy, venendo così introdotti al mondo degli investimenti sostenibili, con corsi che approfondiranno anche analisi del profilo ESG di aziende e di modelli di sostenibilità di diversi Paesi. 

Matthieu David, Branch General Manager – Italy di Candriam (nella foto), ha commentato: “Nonostante gli sconvolgimenti geopolitici di questi ultimi anni abbiano portato alcuni a mettere in secondo piano la sostenibilità, in realtà l’interesse per gli investimenti sostenibili continua ad aumentare. Anche l’avvicinarsi della scadenza dell’Agenda 2030 dell’ONU ci impone di rinnovare i nostri sforzi con ancora più convinzione verso il raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile. L’esistenza di corsi come quelli della LUMSA diventa quindi ancora più importante nel contesto attuale. Per questo motivo, come leader negli investimenti sostenibili, abbiamo deciso di rafforzare ulteriormente la nostra partnership creando una sezione della nostra Candriam Academy interamente dedicata agli studenti del Master per dare un contributo ancora maggiore nella formazione dei futuri professionisti della sostenibilità. Crediamo infatti che sia fondamentale investire sulla formazione accademica: da anni portiamo avanti partnership con importanti università italiane ed estere e continueremo a impegnarci anche in futuro per promuovere la transizione verso un mondo davvero sostenibile”.

Giovanni Ferri, Direttore del Master MSDG e degli Executive Master Sostenibili – LUMSA Master School, ha aggiunto: “Il discorso sulla formazione delle persone per guidare la transizione sostenibile è di casa nella Capitale, ove più di 50 anni fa Aurelio Peccei fondò il Club di Roma, e lo è ancor più nei quartieri Oltretevere, ove un ateneo di ispirazione cattolica come l’Università LUMSA coltiva l’impegno eco-sociale affidatoci da Papa Francesco con l’Enciclica Laudato si’ e di recente aggiornato dall’Esortazione Apostolica Laudate deum. Tale visione di responsabilità integrale moltiplica la determinazione a instradare il cambiamento dal volto umano con un’impronta di solidarietà sociale e rispetto dell’ambiente in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Le competenze offerte vengono costantemente aggiornate e tessute in modo da assecondare le esigenze di ogni discente con modalità didattiche specificamente disegnate a ottimizzare la frequenza da parte di ciascuno studente internazionale e/o professionista. La comunità complessivamente generata nelle prime sei edizioni di MSDG è di quasi 100 sustainable managers provenienti da 45 Paesi diversi, cui si aggiungono gli 80 manager sostenibili finora diplomati dagli Executive Master Sostenibili. Siamo assai grati a Candriam per averci sostenuto e accompagnato in questo percorso e molto orgogliosi di percorrerlo insieme in una prospettiva di creazione di valore di lungo periodo”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
28/06/2024
Estate 2024: il 41,3% degli italiani si concederà una vacanza all’insegna del risparmio
28/06/2024
Case al mare a 1 euro: dove e come comprarle
28/06/2024
Temperature in aumento, Ener2Crowd: “Peggio della scorsa estate”
28/06/2024
L'Europa ha deciso i suoi vertici, dopo avere messo l'Italia all'angolo
27/06/2024
Su Google la scure (miliardaria) dell'Agenzia delle entrate e della Procura di Milano
27/06/2024
SOS Villaggi dei Bambini: nel 2023 ha aiutato 63.514 persone
Trovati 23 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli