• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa

- di: Matteo Borrelli
 
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa

Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicurazioni del presidente statunitense Donald Trump su due fronti cruciali: la guerra commerciale con la Cina e la leadership della Federal Reserve.

A Milano, il FTSE MIB ha guadagnato l’1,5%, mentre Francoforte ha registrato un balzo del 3,4%, seguita da Parigi (+2,55%), Madrid (+1,6%) e Londra (+1,15%). Al di là dell’Atlantico, Wall Street ha accelerato: il Dow Jones è salito del 2,5% e il Nasdaq ha messo a segno un +4%.
________________________________________
Trump apre al dialogo: “Tariffe alla Cina ridotte, ma non azzerate”
In una conferenza stampa alla Casa Bianca, Trump ha annunciato che i dazi sulle importazioni cinesi, attualmente al 145%, saranno “sostanzialmente ridotti”, pur precisando che “non saranno azzerati”. Questa mossa segna un’inversione di tendenza rispetto alla linea dura adottata finora e ha alimentato l’ottimismo degli investitori.
Il presidente ha inoltre assicurato di non avere intenzione di rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve, dissipando le preoccupazioni sull’indipendenza dell’istituzione monetaria. 
________________________________________
Reazioni internazionali: Pechino apre al dialogo, ma con cautela
La Cina ha accolto con favore le dichiarazioni di Trump, sottolineando che le “porte sono spalancate” per i colloqui con Washington. Tuttavia, il presidente Xi Jinping ha ribadito che le guerre commerciali danneggiano tutte le nazioni e ha accusato gli Stati Uniti di minare il sistema commerciale globale. 
________________________________________
Effetti sui mercati: rally dei titoli tecnologici e del lusso
Le prospettive di una distensione nei rapporti USA-Cina hanno innescato acquisti sui titoli tecnologici e del lusso. In Europa, SAP ha guadagnato il 10,82%, STMicroelectronics il 6,71% e Capgemini il 3,83%. Nel settore del lusso, Puma è salita del 5%, Pandora del 4,84% e LVMH del 4%.
A Milano, brillano Prysmian (+6,99%), Amplifon (+5,3%) e Iveco (+5,24%). Tra i titoli a media capitalizzazione, spiccano WIIT (+19,03%) e Ariston Holding (+10,36%).
________________________________________
Indicatori macroeconomici: spread in calo, oro e petrolio giù
Lo spread tra BTP e Bund tedeschi si è attestato a 108 punti base, in calo di 4 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,56%. Il dollaro si è rafforzato, mentre l’oro ha perso l’1,17% a 3.291,27 dollari l’oncia e il petrolio WTI è sceso dell’1,65% a 62,61 dollari al barile. 
________________________________________
Prospettive future: cautela e attesa per ulteriori sviluppi
Gli analisti invitano alla prudenza, sottolineando che, sebbene le dichiarazioni di Trump abbiano rassicurato i mercati, la situazione rimane fluida. La Cina ha espresso disponibilità al dialogo, ma ha anche avvertito che non cederà a pressioni. La comunità internazionale osserva con attenzione l’evolversi della situazione, consapevole che un accordo tra le due superpotenze è fondamentale per la stabilità economica globale.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 68 record
Pagina
10
18/06/2025
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior CEO
Extel conferma la posizione di vertice di Generali nel campo assicurativo: Donnet miglior ...
18/06/2025
DBA Group, al via il buyback per sostenere crescita e operazioni strategiche
DBA Group ha annunciato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, fino a un m...
18/06/2025
Intesa Sanpaolo Assicurazioni: rinnovato il prodotto Opportunità Dublin Branch
Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha ufficialmente rinnovato il prodotto unit-linked “Opportun...
18/06/2025
Luiss nella top 20 mondiale dei Master in Finance secondo il Financial Times
La Luiss Guido Carli si afferma tra le migliori università al mondo nel settore della fina...
18/06/2025
Export ed energia: il 9,8% di Made in Italy a rischio per il conflitto
Ufficio Studi di Confartigianato: La dipendenza per il 40,7% dell’energia importata e il 9...
18/06/2025
Rottamazione quinquies sprint, Salvini gioca d’anticipo su Meloni
Un’accelerazione decisa prima della pausa estiva: coperture pronte, 247 mila lettere in ar...
Trovati 68 record
Pagina
10
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25