• Intesa Nov 24 8501

Tokyo in rosso dopo i dazi Usa, ko i titoli dell'automobile

- di: Matteo Borrelli
 
Tokyo in rosso dopo i dazi Usa, ko i titoli dell'automobile

Le Borse asiatiche segnano performance contrastanti
La Borsa di Tokyo ha interrotto la serie positiva degli ultimi giorni, chiudendo in calo dello 0,60% a 37.799,97 punti, con il Nikkei 225 che ha ceduto 227 punti. Il calo è stato trainato dai titoli automobilistici, penalizzati dalla conferma dei dazi statunitensi sulle esportazioni giapponesi. “L’incertezza sulle relazioni commerciali tra Usa e Giappone sta pesando sul sentiment degli investitori”, ha dichiarato Kenji Abe, economista di Nomura Securities, in un’intervista.

Le reazioni a Mumbai, Shanghai e Hong Kong
Mumbai (Sensex 30): L’indice indiano ha registrato un +0,25%, sostenuto dal settore tecnologico, nonostante le tensioni globali.
Shanghai (Composite): In ribasso dello 0,45%, con timori legati alla crescita cinese.
Hong Kong (Hang Seng): In rialzo dello 0,30%, grazie al rimbalzo dei titoli tech.

Le altre piazze finanziarie
Seoul (Kospi): -0,20%, influenzato dalle tensioni geopolitiche nella regione.
Sydney (ASX 200): +0,10%, con il settore minerario in ripresa.
Singapore (STI): Stabile, con un +0,05%.

Valute e materie prime sotto pressione
Lo yen è rimasto stabile sul dollaro a 150,40, mentre l’euro si è attestato a 162,10. Intanto, l’oro ha toccato 2.150 dollari l’oncia, rifugio preferito dagli investitori. Il petrolio Brent è sceso a 82 dollari al barile, con preoccupazioni sulla domanda globale.

Le dichiarazioni chiave
“I dazi statunitensi rischiano di rallentare la ripresa dell’export asiatico”, ha avvertito Li Wei, analista di Goldman Sachs, in un report. Intanto, la Banca del Giappone ha lasciato invariati i tassi, mantenendo una politica accomodante.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
4
01/04/2025
Forfettari, stretta sulle fatture: senza Certificazione Unica più controlli
Dal prossimo anno, per i lavoratori autonomi che hanno scelto il regime forfettario, fare ...
01/04/2025
Von der Leyen avverte gli Stati Uniti: l’Europa pronta a reagire sui dazi
L'Unione europea è pronta a rispondere con fermezza all'escalation commerciale avviata dag...
01/04/2025
OpenAI raccoglie 40 miliardi di investimenti. La startup ora vale 300 miliardi
Nella notte tra il 31 marzo e il 1° aprile, OpenAI ha ufficializzato un accordo che segna ...
01/04/2025
IBL: “Trattare gli italiani da adulti, la lezione inascoltata di Luigi Einaudi”
Nel nuovo intervento dell’Istituto Bruno Leoni (IBL), importante tkink thank di orientamen...
01/04/2025
Acconti Irpef, salta la correzione: decreto atteso ad aprile
La proposta di modifica per il calcolo degli acconti Irpef è stata dichiarata inammissibil...
01/04/2025
Approvato il piano industriale di Enav 2025-2029: investimenti per 570 milioni e nuova strategia di crescita
Il consiglio di amministrazione di Enav ha approvato un nuovo piano industriale che coprir...
Trovati 75 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720