Borse: in calo i mercati asiatici, guardando all'esito delle presidenziali USA

- di: Redazione
 
È cominciata, per gli investitori, l'attesa per l'appuntamento delle elezioni presidenziali, il cui esito si presenta incerto spingendo alla prudenza. Le borse asiatiche hanno risentito del clima di incertezza, chiudendo la giornata odierna di contrattazioni per lo più in calo. Il principale indica giapponese, il Nikkei 225, è sceso dello 0,5% a 39.081,25. L'S & P/ASX 200 australiano è scivolato dello 0,3% a 8.160,00.

Borse: in calo i mercati asiatici, guardando all'esito delle presidenziali USA

In terreno positivo le borse cinesi, con l'Hang Seng di Hong Kong che è salito dello 0,4% a 20.451,69, mentre lo Shanghai Composite ha aggiunto lo 0,5% a 3.282,13. Male il Kospi della Corea del Sud, che ha lasciato l'1,2% a 2.563,14.

Sul fronte delle politiche monetarie, la Banca del Giappone ha mantenuto invariato il suo tasso di riferimento allo 0,25%. Una decisione che è anche conseguenza dell'incertezza politica, dopo che le elezioni politiche di domenica, privando il Partito Liberal Democratico della maggioranza, sta spianando la strada ad un difficile trattativa per il varo di un governo di coalizione.
A Wall Street, l'indice S & P 500 è sceso dello 0,3% a 5.813,67. In terreno negativo hanno chiuso anche il Dow Jones Industrial Average, a - 0,2% a 42.141,54, e il Nasdaq Composite, che ha perso è sceso dello 0,6% a 18.607,93.

Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è salito al 4,28% dal 4,26% di martedì sera e dal 3,60% di metà settembre. Nel trading energetico, il greggio di riferimento degli Stati Uniti è salito di 46 centesimi a 69,07 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è aumentato di 44 centesimi a 72,99 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
08/01/2025
Mondo TV ha annunciato la firma di nuovi importanti contratti con Safe Media
08/01/2025
Il settore bancario italiano è in fermento, e le recenti operazioni strategiche dei princi...
08/01/2025
Dal 9 gennaio 2025, il regolamento europeo 886/2024 introduce un cambiamento significativo...
08/01/2025
Banca Ifis ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria sulla totalità...
08/01/2025
La Borsa di Tokyo chiude in calo, petrolio in rialzo e valute stabili. Le Borse asiatiche ...
Trovati 72 record
Il Magazine
Italia Informa n°6 - Novembre/Dicembre 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli