Banca Popolare Pugliese entra in Links con una quota del 2%

- di: Barbara Bizzarri
 
Links Management and Technology e Banca Popolare Pugliese hanno sancito un accordo per l'ingresso di quest’ultima nel capitale sociale di Links con una quota del 2%, per una partnership strategica volta a realizzare un progetto di lungo periodo per rispondere alle nuove sfide del mercato e sottolinea l'impegno comune delle due realtà nel promuovere l’innovazione e la crescita sostenibile nel territorio pugliese, coniugando la propensione all’innovazione digitale di Links con l’esperienza pluriennale di Banca Popolare Pugliese nel settore bancario e finanziario.

Banca Popolare Pugliese entra in Links con una quota del 2%

"Siamo entusiasti di aver sottoscritto questo accordo con Banca Popolare Pugliese e di continuare il nostro percorso di crescita con un partner che condivide la nostra visione e il nostro impegno costante nella valorizzazione del territorio e delle risorse locali. Questa partnership rafforza ulteriormente una sinergia che dura ormai da oltre vent’anni - ha affermato Giancarlo Negro, CEO di Links -. Lavoreremo insieme per offrire opportunità ai nostri giovani, investendo in nuove Academy e collaborando con le Università alla definizione di percorsi di formazione mirata sulle tecnologie emergenti affinché la nostra Regione diventi un luogo dove i giovani talenti tecnologici possano crescere e realizzare le loro ambizioni professionali”.

Links e Banca Popolare Pugliese collaboreranno a progetti congiunti per l'innovazione del settore bancario e creeranno sinergie con le università per la valorizzazione del territorio e la definizione di percorsi formativi specifici per cogliere le sfide del mercato del lavoro.

"Questa nuova partnership è il consolidamento di una decennale collaborazione di Banca Popolare Pugliese con LINKS, società che da tempo punta all’innovazione tecnologica e alla formazione professionale - sottolinea Mauro Buscicchio, Direttore Generale di Banca Popolare Pugliese -. I programmi e le prospettive di Links sono in linea con i progetti che il nostro Istituto sta portando avanti, investendo anche sulla collaborazione con le Università del territorio ed i centri di ricerca che ruotano intorno ad esse, per confermare e sviluppare il proprio ruolo nello sviluppo sostenibile del Mezzogiorno”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 61 record
26/06/2024
"Telco per l'Italia", Galli (INWIT): "Nostro modello di business porta efficenza nella cat...
26/06/2024
Gi Group: nel 2023, fatturato a 3,9 miliardi di euro (+6,4%)
26/06/2024
Intermonte: nuovo bond a 8 anni con struttura Floater to Fixed Rate emesso da Goldman Sach...
26/06/2024
Bellini Nautica: approvato il Piano Industriale Consolidato 2024-2027
26/06/2024
Racing Force completa con successo l’aumento di capitale
Trovati 61 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli