• SIMEST25 850 1

Banca Mediolanum: utile netto nei primi nove mesi 2024 a 647,3 milioni (+18%)

- di: Redazione
 
Banca Mediolanum: utile netto nei primi nove mesi 2024 a 647,3 milioni (+18%)
Banca Mediolanum chiude i primi nove mesi del 2024 con risultati positivi: l'utile netto nel periodo analizzato è in crescita del 18% su base annua, fino a 647,3 milioni di euro, con margine di contribuzione a 1,48 miliardi di euro (+15%) e margine operativo a 847,9 milioni (+16%).
Resta alto il contributo dei ricavi ricorrenti, con commissioni nette in salita del 13% (873,6 milioni di euro), per via di buone performance dei mercati finanziari.

Banca Mediolanum: utile netto nei primi nove mesi 2024 a 647,3 milioni (+18%)

Il Margine da Interessi rimane cresce del 13% fino a 613,4 milioni, a causa del contesto dei tassi di interesse, mentre il totale del Patrimonio Amministrato è pari a 132,99 miliardi (+18%).
Gli Impieghi alla clientela retail salgono dell'1%, fino a 17,18 miliardi.

L’incidenza dei Crediti deteriorati netti sul totale crediti è pari allo 0,80%, il Common Equity Tier 1 Ratio si attesta al 23,4%, confermando l’eccellente solidità patrimoniale.

I risultati commerciali ammontano a 9,33 miliardi di euro (+13%), con Raccolta totale netta positiva per 7,16 miliardi (+28%) e raccolta netta gestita impennata del 92%, fino a 5,44 miliardi.

La Raccolta netta in risparmio gestito attesa per il 2024 è intorno ai 7,5 miliardi, il Margine da Interessi 2024 è previsto in crescita dell’8% (nel 2025 è previsto un calo di circa il 3%), mentre il Cost/Income Ratio è stimato al di sotto del 40%.

Massimo Doris, Amministratore Delegato di Banca Mediolanum, ha dichiarato: “Anzitutto desidero sottolineare come l’esercizio in corso prosegua in modo eccellente con l’utile in crescita del 18% e nuovi massimi raggiunti sia in termini di patrimonio amministrato sia in termini di portafoglio crediti. Voglio poi porre l’accento sul costante aumento dell’acquisizione di clienti e sull’ottimo andamento della raccolta, ovvero sui due driver decisivi per porre le basi per la prosecuzione della nostra futura crescita. Stiamo portando avanti, con coerenza, la strategia che da sempre ci contraddistingue: attrarre nuovi clienti e nuovo risparmio anche attraverso iniziative promozionali per poi fornire una consulenza completa, pienamente rispondente ai loro bisogni e, in ultima analisi, ottenere la loro piena fiducia e fedeltà nel tempo. Tutto ciò si traduce infine in una quota di mercato in crescita e nella costante creazione di valore per i nostri azionisti, come dimostra l’acconto sul dividendo che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato quest’oggi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
10
15/04/2025
Banche, chi tiene le redini del risiko? Il gioco duro (e miliardario) tra Siena, Milano e Francoforte
Mps all’assalto di Mediobanca, Unicredit spinge su Commerzbank, Crédit Agricole affonda il...
15/04/2025
Bollette, più bonus per tutti ma la scadenza corre veloce
Il decreto si allarga: aiuti alle famiglie, imprese, piscine e auto aziendali. Ora la cors...
15/04/2025
Tech e auto trainano Tokyo, ma la Cina rallenta sotto il peso dei dazi
Le Borse asiatiche hanno registrato una seduta mista il 15 aprile 2025, con Tokyo e Mumbai...
14/04/2025
L’Intervento / Dazi: è la fine della globalizzazione?
L’annuncio di nuovi dazi da parte del governo statunitense ha scatenato un terremoto sui m...
14/04/2025
Trump agita i mercati ma Milano vola: rally tra i chip e i dazi
Il presidente annuncia nuove tariffe sui semiconduttori, ma concede una tregua su smartpho...
14/04/2025
Mettersi in proprio? Ora si può: ecco tutti gli aiuti disponibili
Avviare una propria attività non è più un sogno per pochi, ma una possibilità concreta
Trovati 74 record
Pagina
10
  • SIMEST25 720