Alitalia, aperta la procedura per licenziare 2.059 dipendenti: spiragli su fusione Ita-Lufthansa

- di: Redazione
 

Avvio del licenziamento di 2.059 addetti, con i tagli (tra gli altri, coinvolgono più di 1.100 assistenti di volo e 82 piloti tra gli hub di Fiumicino, Linate e Malpensa, saranno operativi a gennaio). Alitalia, in amministrazione straordinaria e verso la definitiva liquidazione, prevede infatti di licenziare gli ultimi dipendenti entro la fine dell'anno, quando scadrà la cassa integrazione.

Alitalia, aperta la procedura per licenziare 2.059 dipendenti

Il tutto in un quadro di incertezza sulla fusione di Ita Airways (la compagnia che ha rimpiazzato Alitalia) e Lufthansa, anche se sulla vicenda c’è ottimismo e c’è chi spinge a prevedere che la trattativa potrebbe chiudersi positivamente entro lunedì. Come noto, l’accordo - che aveva anche ricevuto l’ok dall’Unione europea, garante delle normative antitrust – si era bloccato per disaccordi sul prezzo (604 milioni di euro), con Luthansa che aveva circola ottimismo per la buona riuscita della trattativa, che potrebbe risolversi entro lunedì. Le due società dovrebbero venirsi incontro sulla richiesta di sconto avanzata da Lufthansa, giustificata dai risultati deludenti di Ita previsto per il quarto trimestre del 2024.

Il ministro dell’Economia e delle Finanze italiane, Giancarlo Giorgetti, davanti alla richiesta di sconto da parte di Alitalia aveva tuonato che “non svendiamo Ita”, ma poi la realtà dei fatti aveva preso il sopravvento e la trattativa, sotto traccia, è proseguita. Tra le realtà dei fatti c’è anche, ed è questione grossa, il destino dei 2mila 059 dipendenti di Alitalia, una parte dei quali (Lufthansa aveva subito escluso dalla trattativa il riassorbimento di tutti i dipendenti Alitalia in esubero) dovrebbero trovare collocazione nell’ambito della fusione tra la compagnia tedesca e Ita Airways che è, nella pratica, la fusione di incorporazione della compagnia italiana in quella tedesca.

Intanto il sindacato Cub trasporti, oltre ad annunciare uno sciopero per il 29 novembre, ha chiesto il prolungamento della cassa integrazione straordinaria per almeno un anno e l'assunzione del personale in Ita Airways, Atitech (manutenzione della flotta Ita) e Swissport (attività aeroportuali), le società in cui è stata suddivisa Alitalia.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
17/01/2025
Da gennaio 2025, illycaffè diventa il partner ufficiale di ITA Airways.
17/01/2025
La Banca Centrale Europea si prepara a un cambio di passo importante.
17/01/2025
Questi i punti salienti dell'inchiesta di Italia Informa sull'economia della Spagna. Qui l...
17/01/2025
Le Borse asiatiche hanno chiuso oggi una seduta contraddittoria, mentre gli investitori co...
17/01/2025
Secondo l’Area Studi Mediobanca, nel 2024 in Italia il settore preziosi ha mantenuto i liv...
17/01/2025
Il Tar del Lazio ha emesso un nuovo provvedimento che blocca parzialmente il decreto del M...
Trovati 100 record