Crescita diffusa per A2A: rivista al rialzo la guidance 2024 per EBITDA e Utile Netto Ordinario

- di: Redazione
 
Non accenna a fermarsi la crescita di A2A, che anche nel primo trimestre del 2024 ha registrato risultati estremamente positivi per quanto riguarda i principali indicatori economico-finanziari e anche a livello di base clienti.

Crescita diffusa per A2A nel primo trimestre 2024

Il Margine Operativo Lordo ammonta a 703 milioni di euro, salendo del 40% su base annua, mentre l'Utile netto arriva a 294 milioni di euro, crescendo del 70% rispetto allo stesso periodo del 2023. I ricavi scendono di 33 punti percentuali, fino a 3,42 miliardi di euro, a causa del calo dei prezzi delle commodities energetiche.

Restano stabili gli investimenti, pari a 220 milioni di euro, destinati principalmente allo sviluppo di impianti fotovoltaici e al miglioramento di reti che sostengano i processi di decarbonizzazione. La Posizione Finanziaria Netta arriva a 4,75 miliardi di euro e, al netto delle variazioni di perimetro del periodo (-18 milioni), il dato è in crescita di 72 milioni di euro, col rapporto con l'EBITDA rolling pari a 2,2x, in calo su base trimestrale.

Aumenta del 15% la base clienti del segmento energy retail, raggiungendo quota 454.000 unità, mentre la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di Gruppo ammonta al 75%.

Dati incoraggianti che portano il Gruppo a rivedere al rialzo la guidance per l'intero anno: A2A traguarderà per il 2024 un EBITDA fra 2,08 e 2,12 miliardi di euro e un Utile Netto Ordinario fra 650 e 670 milioni di euro.

Un trimestre caratterizzato da operazioni rilevanti in termini di transizione energetica (accordo di compravendita del ramo di rete elettrica gestito da e-distribuzione in Lombardia, l'inaugurazione di una nuova linea depurazione fumi del termovalorizzatore a Brescia o l'acquisto del 70% del Parco Solare Friulano 2).

che vanno ad aggiungersi a risultati ottimi per quanto riguarda la sostenibilità: le emissioni dirette di CO2 (Scope 1 e 2) sono caaate del 43% (con investimenti ammissibili al 64% ai fini della Tassonomia Europea) e a gennaio è stata ufficializzata l'adesione alla International Capital Market Association.

Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A (nella foto), ha commentato: “I risultati di questo primo trimestre del 2024 confermano il continuo miglioramento degli indicatori economico-finanziari del Gruppo. Le performance ottenute grazie alla crescita delle rinnovabili - in particolare della produzione idroelettrica - e alla diversificazione dei business ci hanno consentito di rivedere al rialzo la guidance, con un EBITDA atteso tra 2,08 e 2,12 miliardi di euro e un utile netto ordinario di Gruppo tra 650 e 670 milioni di euro. In questi primi mesi è stato concluso l'accordo per l’acquisizione di un ramo di rete elettrica in Lombardia, un investimento in territori fortemente abitati e industrializzati, che consentirà di accrescere la RAB a 3,4 miliardi nel 2035. E’ stata inoltre inaugurata la nuova linea di depurazione fumi del termoutilizzatore di Brescia, un ulteriore importante contributo alla decarbonizzazione della città. Si confermano le buone performance della BU Mercato e la crescita del numero dei nostri clienti con le aggiudicazioni delle aste del servizio di tutele graduali per microimprese e lo sviluppo commerciale. Risultati ottenuti grazie all’impegno e alla dedizione delle nostre persone che rendono concreti gli obiettivi del nostro Piano Industriale”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
19/06/2024
Rapporto Svimez, Pil Italia 2023: Sud +1,3% rispetto al Nord. Tutti i dati
19/06/2024
Digitalizzazione, Alibaba.com: "PMI italiane divise fra ottimismo e timore sull'AI"
19/06/2024
Algebris Green Transition Fund annuncia l'acquisizione del 60% di IDEA attraverso Aquanexa
19/06/2024
Manelli Impresa: nuova commessa da 24 milioni di euro da RFI
19/06/2024
Open Fiber: nel 2023 crescita per ricavi (+24%) ed EBITDA (+31%)
18/06/2024
MITO Technology-Cleantech For Italy: "Raccolti 322,3 milioni in Italia"
Trovati 58 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli