UE: Conferenza Regioni approva PNR

 
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il Contributo regionale al Programma Nazionale di Riforma 2024 (PNR – PNRR), che sarà inviato dal presidente Massimiliano Fedriga ai Ministri Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti e Roberto Calderoli.

È un monitoraggio degli interventi di riforma e degli investimenti regionali, articolato secondo le raccomandazioni specifiche per l’Italia della Commissione europea. Si va dagli obiettivi dello Sviluppo sostenibile a quelli di policy della programmazione europea, evidenziando inoltre le buone pratiche effettuate dalle Regioni, che redigono questo documento come contributo alla programmazione strategica nazionale sulla base delle richieste espresse dall’Unione europea (UE). E’ comprensivo degli interventi di riforma normativi, regolativi ed attuativi realizzati dalle Regioni.

Si fa così il punto sugli impegni portati avanti con l’Unione Europea: dal rafforzamento della competitività alla transizione verde e digitale, dal garantire l’equità sociale alla crescita a zero emissioni, proponendo interventi strategici nei territori.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fiducia: Confesercenti, migliora indice famiglie ma tra le imprese resta l’incertezza
27/06/2024
NGT, Confagricoltura: rammarico per mancato accordo su dossier fondamentale per agricoltur...
27/06/2024
Acqua: a Roma la prima riunione della “G7 Water Coalition”
27/06/2024
Apicoltura Piana chiude il 2023 con un fatturato in crescita del 5%
27/06/2024
The London Tunnels si sono quotati su Euronext Amsterdam
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli