Sindacati: SNALP, prende il via oggi a Roma il secondo Congresso Nazionale

 
“L’autonomismo sindacale per dare voce ai lavoratori e ai pensionati”. È questo il tema del secondo Congresso nazionale dello SNALP, il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori e Pensionati, promosso dalla Confael, che prende il via questo pomeriggio a Roma - presso il Lifestyle Hotel A.Roma - e che si svolgerà fino al 14 dicembre.

Diversi gli argomenti che verranno affrontati nel corso dei lavori come la definizione di un contratto collettivo europeo di lavoro, l’abrogazione della “giungla” dei CCNL, il superamento della sterile e dannosa contrapposizione sociale fra lavoratore e impresa, aliquote salariali e contributive uniche, aumento delle pensioni minime, revisione delle misure a sostegno dell’invalidità civili e dell’indennità di accompagnamento, nonché di tutte le prestazioni a sostegno del reddito, in modo particolare nel caso degli over 50.

Il sindacato, promosso dalla Confederazione Autonoma Europea dei Lavoratori guidata da Domenico Marrella, è stato costituito nel 2013 per essere una organizzazione sindacale libera, autonoma ed indipendente. Intende essere una nuova realtà associativa, che rappresenti all’interno della Confael un soggetto unico con l’obiettivo di raccogliere le istanze dei pensionati pubblici e privati, dei lavoratori precari del settore privato e in particolar modo di quello agricolo, di quelli che beneficiano degli ammortizzatori sociali, nonché tutti coloro i quali fanno parte del mondo della disabilità.

“Lo SNALP – sottolinea il Segretario Generale, Domenico Marrella -, con oltre cinquantamila iscritti, è presente in tutteleRegioni,in90Province,incirca400sedizonaliecomunali.Diventato fiore all’occhiello della Confael, ha siglato 30 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e si propone come interlocutore autorevole del Governo, con l’obiettivo di sottoporre proposte concrete per il miglioramento delle condizioni di lavoro per gli addetti e di quelle di vita per i pensionati. Lavoriamo per superare la grave crisi di rappresentanza e di rappresentativitaÌ che ha investito, purtroppo, il Sindacato ‘classico’, accusato spesso di disinteressarsi del lavoratore e di non svolgere correttamente il proprio operato, se non a favore del datore di lavoro”.

Numerosi i rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro e della politica presenti al congresso.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli