Sicily by Car ottiene la certificazione ISO 9001:2015

 
Sicily By Car, società italiana indipendente quotata su Euronext Growth Milan, tra i principali operatori nell’autonoleggio di breve termine nel segmento leisure, annuncia di aver appena ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, uno standard di qualità accreditato e riconosciuto a livello mondiale.

A seguito di un processo di audit condotto da RINA, multinazionale di certificazione attiva in più di 70 paesi, Sicily by Car ha brillantemente superato le verifiche raggiungendo il traguardo della certificazione per tutti i suoi 57 uffici di nolo in Italia, un vero e proprio “bollino” di garanzia relativamente alla trasparenza nella gestione dei processi aziendali, al monitoraggio della qualità del servizio erogato, al miglioramento dell’efficienza aziendale, alla verifica delle aspettative e della soddisfazione del cliente.

“A seguito dell’ingresso in Borsa italiana lo scorso agosto 2023, Sicily by Car ha voluto dare un ulteriore segnale di impegno e serietà al mercato e ai suoi interlocutori finanziari, adeguando i propri standard di erogazione del servizio secondo le procedure ISO 9001” dichiara Tommaso Dragotto, presidente della Compagnia, e continua: “assicurare una qualità costante e garantire maggiore trasparenza sono prerequisiti assolutamente fondamentali per avere un sicuro vantaggio competitivo nel settore rent a car e aprire le porte di accesso ai nuovi mercati.”

La certificazione ISO 9001 si pone per Sicily by Car, non come un punto di arrivo bensì come punto di partenza per un percorso di miglioramento continuo focalizzato sul ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act), un circolo virtuoso orientato al cliente ma anche alla soddisfazione e alla motivazione dei dipendenti.

Con il raggiungimento di questo obiettivo Sicily by Car attesta e rafforza inoltre la propria conformità legale e regolamentare nell’ottica di una sempre maggiore affidabilità e competenza nel settore.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
26/06/2024
SACE: l’export arriverà a 679 miliardi di euro entro il 2025
26/06/2024
Capone (UGL): "Sindacato pilastro fondamentale per promozione sociale"
26/06/2024
Giorgetti: Politica economica responsabile e prudente. Priorità sostegno redditi bassi
25/06/2024
Snam inclusa tra le prime 500 aziende più sostenibili a livello mondiale
25/06/2024
Cnel: Forum imprese e legalità, prosegue il ciclo di audizioni
25/06/2024
Bari: Forum UniCredit e Confindustria Puglia su finanza sostenibile e sviluppo industriale
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli