Oltre la metà degli italiani rimanda l’acquisto dell’auto

- di: Segugio.it
 
Il 56% degli automobilisti italiani posticipa l’acquisto di una nuova automobile, nonostante la necessità di cambiarla. È il dato che arriva dal rapporto sul settore automotive di aprile 2024 dell'Osservatorio Findomestic: gli italiani decidono rimandare a causa dell’incertezza economica e della crescita dei costi di gestione e dei listini d’acquisto delle vetture.

Solo 7 italiani su 100 prevedono di cambiare la propria auto nel 2024, mentre il 25% intende posticipare la sostituzione il più a lungo possibile.

Automobilisti: preferenze di acquisto e budget a disposizione

L'indagine evidenzia che il 73% degli automobilisti opterebbe per un'auto nuova, mentre il 59% prenderebbe in considerazione un'auto usata. I fattori alla base della scelta dell’auto sono principalmente i consumi ridotti, per il 64% del campione, la poca manutenzione, per il 45%, e il risparmio sul prezzo d’acquisto, per il 33%.

Per quanto riguarda il budget d'acquisto, il 28% degli intervistati spenderebbe meno di 15 mila euro, mentre il 24% sarebbe orientato verso una spesa tra i 15 mila e i 20 mila euro.

Auto: gli acquisti sono frenati dai prezzi

Il 70% degli intervistati ha notato che i prezzi delle auto nuove sono aumentati, mentre il 34% ritiene che i costi siano cresciuti di oltre il 20% per le vetture di seconda mano.

Tuttavia, per quest’ultime, c’è da registrare una netta inversione del trend nel mese di maggio 2024. Lo conferma una ricerca di AutoScout24, secondo cui l’importo medio si attestato sui 21.640 euro, con un calo del 5,6% rispetto a maggio dello scorso anno e del 6,3% sul mese di novembre 2023 – quando il prezzo medio ha raggiunto il valore massimo degli ultimi cinque anni (23.090 euro).

Aumentano anche i costi dell’RC Auto

Secondo l'ultimo Osservatorio di Segugio.it, il premio medio lordo RC Auto registrato a maggio 2024 è stato di 446,7 euro, il 7,9% in più di quanto rilevato nello stesso periodo del 2023. La percentuale cresce per gli automobilisti residenti nelle Regioni di Lazio, +12,4%, Piemonte, +11,8%, e Toscana, +11,2%.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Crédit Agricole Italia supporta Arca Space Capital nell'acquisizione di Mosaiq
25/06/2024
Di Palma (Enac) con una delegazione dell'Ente in visita istituzionale nella sede Amazon
25/06/2024
Open Fiber, a Bronte partiti i lavori per la fibra ottica
25/06/2024
Arca Space Capital perfeziona l'operazione Mosaiq
25/06/2024
Al Villaggio Coldiretti di Venezia gli Oscar Green ai giovani innovatori
25/06/2024
Pictet WM - Dibattito presidenziale negli Stati Uniti: primo round
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli