MEF: Risultati dell’emissione del nuovo CCTeu a 7 anni

 
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione della prima tranche del nuovo CCTeu con scadenza 15 aprile 2029. Il titolo ha godimento 15 aprile 2021 e cedola semestrale indicizzata all’euribor 6 mesi con uno spread aggiuntivo di 65 punti base. Il regolamento dell’operazione è fissato per il 1 luglio p.v.

L’importo emesso è stato pari a 6 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,689 corrispondente ad un rendimento pari a 69 punti base sull’euribor a 6 mesi.

Il collocamento è stato effettuato mediante sindacato, costituito da quattro lead manager, BNP Paribas, Citigroup Global Markets Europe AG, Monte dei Paschi di Siena Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. e UniCredit S.p.A. mentre i restanti Specialisti in titoli di Stato italiani sono stati invitati in qualità di co-lead manager.

Con successivo comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze sarà specificata la composizione della domanda.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli