Le novità di Mastercard al Salone dei Pagamenti 2022

 
Mastercard torna al Salone dei Pagamenti 2022 con un’inedita Area Demo per presentare le novità e le soluzioni tecnologiche che rivoluzioneranno il futuro dei pagamenti digitali al servizio di issuer, consumatori, partner e retail.

Per tutta la durata del Salone dei Pagamenti, che quest’anno torna in veste fisica dal 23 novembre fino al 25 novembre, Mastercard mette in mostra le soluzioni più innovative nel campo dei pagamenti digitali, in linea con la forte accelerazione digitale in corso nel nostro Paese, concentrandosi sull’esigenza di effettuare pagamenti transfrontalieri e on-the-go, sull’accresciuta attenzione alla sicurezza, la prevenzione dei rischi informatici, la centralità dell’esperienza dell’utente e le nuove opportunità offerte dall’open banking. Tutto questo con una sensibilità sempre maggiore verso il perseguimento di abitudini, usi e consumi sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Di seguito alcune delle Demo presentate in questa occasione:

Click to Pay, per un check-out semplice, veloce e sicuro

Con le abitudini di acquisto sempre più orientate al digitale, i consumatori, gli issuer e i retailer sono costantemente alla ricerca di esperienze d’acquisto online sempre più sicure e prive di spiacevoli interruzioni, proprio come avviene nel mondo fisico. Click to Pay è la soluzione che permette di effettuare acquisti online in modo semplice, sicuro e veloce, avvalendosi di tecnologie avanzate di pagamento integrato basate sui migliori standard di settore e sugli elevati livelli di sicurezza garantiti da Mastercard. Il tutto, senza più password da dover ricordare o nuovi account da creare. La soluzione Click to Pay riconosce infatti il consumatore al momento del check-out, grazie ai dati di pagamento memorizzati all’insegna della massima sicurezza e privacy all’interno del proprio profilo Mastercard Click to Pay, pronti ad essere utilizzati all’occorrenza.

Cross Border Services, per pagamenti transfrontalieri multirail

La proposta multirail di Mastercard Cross Border Services permette a consumatori e aziende di ricevere e inviare denaro in modo sicuro ed immediato, attraverso un unico punto di accesso. Si tratta infatti di suite di applicazioni – Mastercard Cross Border Services e Mastercard Send – attraverso cui banche, istituzioni finanziarie e partner digitali possono offrire pagamenti cross border sicuri attraverso un’unica connessione, per ogni tipo di pagamento, verso qualsiasi dispositivo (multirail, appunto) – carta, mobile wallet, ACH o cash payout.

Crypto Secure, per semplificare l’acquisto di criptovalute in totale sicurezza

La tecnologia Crypto Secure combina il monitoraggio continuo delle transazioni in criptovalute, attraverso il network Mastercard, con gli analytics relativi agli asset crypto e blockchain forniti dalla tecnologia di valutazione del rischio di CipherTrace. Questa combinazione permette di avere una visibilità completa sulle transazioni in criptovalute e di stimare il livello di rischio associato ai fornitori di servizi crypto (VASP, Virtual Asset Service Providers) nei portfolio delle carte degli issuer Mastercard. Con gli insight di Crypto Secure, le relative valutazioni di rischio e gli strumenti di training, gli issuer possono comprendere in maniera più approfondita le criticità legate alla propria attività sugli asset crypto e intraprendere le azioni necessarie per limitare la propria esposizione al rischio, attraverso una dashboard intuitiva e user friendly.

Subaio, per gestire in modo automatico abbonamenti e pagamenti ricorrenti

Subaio permette ai propri clienti di avere un miglior controllo sulle proprie finanze personali. In una singola dashboard – integrata direttamente all’interno dell’app di mobile banking – è infatti possibile gestire tutti gli abbonamenti e i pagamenti ricorrenti. In questa area si può quindi visualizzare la spesa mensile, la data del prossimo pagamento, le informazioni sulla carta di pagamento, la media annua della spesa sostenuta per un determinato abbonamento e i precedenti pagamenti effettuati. Qualora invece si volesse interrompere un abbonamento, per cancellarlo è altrettanto semplice, basterà infatti agire in modo automatico oppure attenendosi alla procedura guidata offerta dallo stesso provider del servizio. Nel dettaglio, la soluzione automatica di Subaio permette di disdire l’abbonamento in pochi, semplici step, fornendo i dettagli richiesti e lasciando poi che sia Subaio ad occuparsi del resto. Questa soluzione risponde alla volontà di sgravarsi dei complicati processi di loyalty dei fornitori di servizi, migliorando così la digital journey del consumatore, oltre a ridurre i costi operativi attraverso un sistema self-service.

Lifestyle Calculator, per scoprire la propria impronta di CO2 e agire concretamente

Attraverso 12 semplici domande sulle proprie abitudini quotidiane, Lifestyle Calculator, declinazione del Mastercard Carbon Calculator presentato ad aprile 2021, offre consigli personalizzati su come compiere scelte più sostenibili per il Pianeta nella vita di tutti i giorni. In meno di 5 minuti è così possibile calcolare l’impatto in tonnellate di CO2 del proprio stile di vita, con un contatore che si aggiorna automaticamente a seconda delle risposte, che spaziano dalle fonti di energia domestica fino ai mezzi di spostamento, ad esempio il tipo di automobile che guidiamo regolarmente. Al termine, il Lifestyle Calculator fornisce un interessante spaccato della propria impronta di CO2, suddividendola per categorie e suggerendo quella sulla quale si potrebbe agire facendo delle scelte più sostenibili per noi e per il Pianeta.

Tap on Phone (PayWish®, Market Pay), per trasformare il proprio device in un POS

PayWish®, Market Pay è un nuovo strumento per accettare pagamenti on-the-go attraverso la tecnologia Tap on Phone di Mastercard. Ciò consente di sfruttare i dispositivi Android dotati di NFC come terminali di pagamento a tutti gli effetti, potendo dunque offrire ai propri clienti un'esperienza di pagamento priva di spiacevoli interruzioni. Così facendo vengono meno alcune delle problematiche più comuni legate al check-out fisico al POS, come le code in cassa, la gestione del flusso clienti, gli investimenti in apparecchiature e terminali particolarmente onerosi, con il risultato di velocizzare significativamente l'esperienza di pagamento. In via del tutto inedita, PayWish®, Market Pay è disponibile in anteprima assoluta applicato a Carrefour Flash, il primo punto vendita che ha debuttato in Francia per soddisfare i clienti che desiderano fare la spesa impiegando il più breve tempo possibile. Per la gestione dei pagamenti, Carrefour ha fatto affidamento sull’innovativa soluzione softpos di Market Pay che, tramite l'installazione di una app all'interno di un tablet o di uno smartphone, permette di trasformarli in veri e propri terminali di pagamento (POS). In questo modo è possibile effettuare pagamenti contactless, mentre per gli acquisti superiori a 50 euro viene richiesto di digitare il PIN direttamente sul dispositivo. La validità di questa soluzione si riscontra in casi di vendita assistita e di acquisti on-the-go che, nel caso di Carrefour, permette ai clienti di finalizzare un pagamento in meno di 10 secondi.

Aiia Pay e Pay by Link, per sprigionare il potenziale dell’Open Banking

Mastercard continua nella sua strategia multi-rail abbracciando su scala internazionale nuove opportunità e nuovi network come l’Open Banking. Già in Europa fin dal 2019 con soluzioni di Open Banking, Mastercard dà il benvenuto ad Aiia, entrata a far parte della Compagnia a fine 2021, e la sua piattaforma di Open Banking leader nella regione, che già oggi serve centinaia di clienti (fintech, istituzioni finanziarie, PSP e lenders) supportando Account Information Services e Payment Initiation Services. Oggi Aiia connette 3000 banche europee in 18 mercati. Tra le novità, Aiia Pay e Pay by Link: le soluzioni Open Banking ‘con le batterie incluse’ che permettono a nuove terze parti, anche se non dotate di una loro licenza di PISP, di cogliere tutte le opportunità dei pagamenti via Open Banking sfruttando la licenza Open Banking di Mastercard e la sicurezza di sempre.
Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
Pagina
1
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
28/06/2024
Il trofeo della UniCredit Youth America's Cup arriva a Barcellona
28/06/2024
L’Istituto per il Credito Sportivo approva il Report di Sostenibilità 2023
Trovati 163 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli