Istituto Atesino di Sviluppo: assemblea approva risultati 2023 molto positivi

 
L’Istituto Atesino di Sviluppo SpA ha tenuto in data odierna la propria Assemblea dei Soci che ha approvato il bilancio al 31.12.2023. 

Le partecipazioni detenute al 31 dicembre 2023 sono n. 55, per un controvalore di bilancio di € 140,28 mln (n. 54 per € 144,78 mln nel 2022). 

Il bilancio 2023 chiude con un utile netto in miglioramento rispetto a quello dello scorso esercizio con € 24,442 milioni (rispetto ad € 6,838 mln dell’anno 2022). Il risultato di questo esercizio beneficia dell’esito particolarmente positivo della cessione di alcune partecipazioni, tra cui Inser Spa e Castello SGR Spa. 

Anche il bilancio consolidato chiude con un utile netto di Gruppo in forte incremento (€ 26,859 mln rispetto ad € 10,724 mln dell’anno 2022), confermando il buon andamento delle società del Gruppo.

Il risultato è frutto dell’attenta diversificazione degli investimenti effettuata nel tempo, con un approccio di lungo periodo e da capitale paziente.

Nel 2023 ISA ha altresì implementato con successo alcune nuove iniziative, coinvolgendo soci di medio-lungo periodo nelle proprie operazioni di investimento.

Sono stati infatti costituiti due nuovi club-deal, Asia Capital Srl (iniziative nel mercato asiatico) e ISA Wines Srl (dedicata all’investimento in Ethica Wines) in cui ISA ha svolto il ruolo di capofila e dove sono stati raccolti importanti capitali da investitori qualificati (sia locali che nazionali).
ISA ha altresì continuato l’attuazione della propria strategia di investimento in asset alternativi con nuovi investimenti in Borgosesia Spa e Nextalia SGR Spa, oltre a confermare il proprio sostegno alle iniziative imprenditoriali sul territorio, tra cui il progetto Trentino Data Mine.

L’Assemblea ha deliberato di distribuire un dividendo per azione di € 0,054 (corrispondente ad € 4,21 mln) oltre ad un dividendo straordinario per azione di € 0,066 (corrispondente ad € 5,14 mln) da assegnare alle n. 77.901.330 azioni in circolazione. Il dividendo complessivo ammonta quindi a € 9,35 mln (rispetto a € 4,21 mln dello scorso anno). Il dividendo verrà messo in pagamento a partire dal 10 luglio 2024.

L’Assemblea ha approvato la delibera di acquisto azioni proprie determinando l’importo complessivo a disposizione fino a € 750.000, indicando il prezzo di acquisto per le azioni in un range compreso tra un minimo di € 3,03 ed un massimo di € 3,07 (lo scorso anno tra € 2,67 e € 2,70).
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
25/06/2024
Pirola Corporate Finance è advisor finanziario di Absolute nell’operazione Wise Equity
25/06/2024
Cfi: ridurre tempi di attesa e cause infondate per un fisco più giusto
25/06/2024
In un anno raddoppiati gli interventi per danni da grandine sulle vetture
25/06/2024
“Biden Trump – Il Dibattito” in diretta sul Nove
25/06/2024
Deutsche Bank sottoscrive l’accordo con ENM per il microcredito di libertà
25/06/2024
Banca d’Italia: dichiarazioni del Presidente ABI Patuelli
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli