Il ministro Urso incontra ad Asmara il presidente eritreo Afwerki

 
“Il presidente Afwerki è pienamente consapevole del valore strategico del Piano Mattei e del ruolo che l'Italia può assumere quale ponte tra Europa e Africa. Insieme, possiamo costruire un futuro comune in sicurezza”. È quanto ha riferito il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine del suo lungo incontro ad Asmara con il presidente eritreo Isaias Afwerki.

Al vertice tra Urso e Afwerki hanno partecipato anche il ministro degli Esteri eritreo, Osman Saleh Mohammed, il ministro del Commercio e dell'Industria, Nesredin Bekit, il ministro dei Trasporti e delle Telecomunicazioni, Woldemichael Abraha, il ministro della Sanità, Saleh Meky e il Commissario alla Cultura e allo Sport, Zemede Tecle Woldatetios. Presenti, dunque, i massimi vertici dello Stato eritreo: una formula inusuale, che sottolinea il grande significato che il presidente Afwerki ha inteso riconoscere alla prima missione di un ministro del governo Meloni nel suo Paese.

“Avevamo percepito, durante gli incontri di inizio anno a Roma, vi fosse da parte eritrea tanto desiderio di Italia” ha aggiunto Urso. “Si può aprire ora una nuova importante fase, con il contributo decisivo delle nostre imprese in settori primari per lo sviluppo di questo Paese prioritario per il Piano Mattei. Questa prima riunione ci conferma che siamo sulla strada giusta”.

Nella sua missione a Roma, lo scorso gennaio, il Presidente eritreo aveva infatti colto l'occasione del vertice Italia-Africa per incontrare in bilaterale il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, oltre a diversi ministri del Governo italiano, tra cui lo stesso Urso. La visita ufficiale in Eritrea del ministro delle Imprese e del Made in Italy, su incarico del Presidente del Consiglio dei ministri, è il primo significativo seguito rispetto a quanto finora emerso, per cogliere appieno la nuova fase che si è aperta.

La missione del ministro Urso proseguirà domani e mercoledì, alla presenza di una delegazione di grandi imprese italiane, con ulteriori incontri mirati sui settori individuati dai due governi per lo sviluppo economico, industriale e commerciale dell'Eritrea.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fondazione Umberto Veronesi: parte la terza edizione de "La macedonia per la ricerca"
27/06/2024
Enpam, prestiti d’onore: fino a 120mila euro per camici bianchi under 35
27/06/2024
Assemblea Cnel: Brunetta, “Straordinario il lavoro sinora svolto”
27/06/2024
Istat: Confcommercio, "andamento contradditorio per la fiducia"
27/06/2024
SACE: nuova Push Strategy da € 200 mln a supporto dell’export delle PMI italiane in India
27/06/2024
Il nuovo progetto flagship del Centro Nazionale per la Mobilità
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli