IG Italia - Reazione dei mercati alle elezioni europee

- di: Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
 
Le elezioni europee hanno portato molto pessimismo sui mercati finanziari, in particolare dopo le conseguenze politiche in Francia. Salgono tutti gli spread europei, soprattutto quello francese Oat-Bund, che è arrivato a toccare la quota di 75 sui livelli del 2017, quando i timori di una Frexit erano molto concreti (elezioni presidenziali considerate come un referendum sulla UE). Crediamo che le prossime elezioni in Francia delle prossime settimane siano diventate un evento molto significativo per i mercati finanziari. Lo spread italiano è salito ben al di sopra di 150 basis points, ma ci troviamo comunque al di sotto dei massimi annuali.

Sui mercati azionari le tensioni hanno comportato forti ribassi e sono proprio l’indice francese e quello italiano che mostrano i ribassi peggiori, dovuti alle forti vendite sul settore bancario.
Notizie della stesso argomento
Trovati 144 record
Pagina
2
27/06/2024
CCIAA Firenze: Cucinelli, “Dobbiamo puntare sull’esclusività del prodotto”
27/06/2024
UGL, Capone rieletto segretario generale: "grande onore"
27/06/2024
Colombani (First Cisl): "sciopero Borsa Italiana conferma la necessità di svolta immediata...
27/06/2024
Le imprese e la transizione demografica: i numeri nel report di Confartigianato
27/06/2024
RFI: il cantiere del collegamento ciclopedonale a Roma
27/06/2024
Idrico, via libera a 418 interventi per 12 miliardi
Trovati 144 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli