Grifal Group: emesso un minibond da 6 Milioni di Euro

 
Grifal Spa, società al vertice di un gruppo italiano attivo nel mercato del packaging industriale dal 1969 e quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana Spa, ha completato con successo l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile per un importo complessivo pari a Euro 6.000.000,00.

Il minibond consolida il piano di crescita, in prospettiva sia nazionale che estera, a cui Grifal sta dando attuazione. I nuovi investimenti, infatti, sono destinati a supportare in Italia ulteriori attività di R&D, il completamento dell’espansione del sito di Cologno al Serio e l’acquisto di macchinari funzionali alla produzione di imballaggi ecosostenibili. In Europa, il minibond contribuirà anche a sostenere spese connesse alla joint venture già avviata da Grifal in Portogallo.

Sottoscritto in via paritaria per euro 3.000.000,00 da Unicredit S.p.A. e Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., il minibond è costituito da n. 60 obbligazioni del valore nominale unitario di euro 100.000,00, di durata pari a 72 mesi, di cui 12 di preammortamento. Le obbligazioni saranno fruttifere di interessi al tasso Euribor 3 mesi maggiorato di uno spread di 340 bps - basis points da liquidarsi in via posticipata con periodicità trimestrale.

Fabio Gritti, Presidente e A.D. di Grifal, ha così commentato l’operazione: “L’innovazione e la sostenibilità sono i due pilastri sui quali stiamo costruendo la nostra crescita e sono due fra le indicazioni fondamentali che stanno guidando l’evoluzione sia finanziaria che industriale del business. Con questa emissione di prestito obbligazionario, Grifal accede al primo Basket Bond a target ESG lanciato in Italia. Gli obiettivi di ampliamento in Italia e in Europa di Grifal, in termini di siti produttivi, partnership industriali e opportunità commerciali, verranno sostenuti anche da questo significativo strumento finanziario.”

Il prestito è garantito anche dal FEG - Fondo Europeo di Garanzia, gestito dalla BEI - Banca Europea per gli Investimenti. Cerved Rating Agency monitorerà, a decorrere dal terzo anno, lo scoring di sostenibilità.
Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
Pagina
3
28/06/2024
Osservatorio Sara Assicurazioni: risparmio, italiani divisi tra fiducia e incertezza
28/06/2024
Il CdA RAI approva piano di ottimizzazione immobili e offerta per diritti Seria A
28/06/2024
Inflazione, Codacons: prezzi si stabilizzano, ma sempre forti tensioni nel settore delle v...
28/06/2024
Anbi: presentata l’assemblea 2024 a Roma il 2 e 3 luglio
28/06/2024
ACI e ACI Storico aprono la Mostra Auto d'Epoca MAUTO
28/06/2024
Confesercenti: prosegue fase disinflazione ma monitorare tensioni su energetici
Trovati 163 record
Pagina
3
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli