Gli influencer? Sono come gli agenti di commercio

 
Con sentenza 2615/24 il Tribunale di Roma ha confermato la validità dell'accertamento ispettivo della Fondazione Enasarco, l’ente previdenziale degli agenti di commercio, stabilendo che gli influencer possono essere considerati agenti di commercio a fronte di specifici presupposti. Tra questi, la promozione stabile e continua dei prodotti di un brand, al pari di un agente di commercio.

La sentenza richiama nel testo quanto sostenuto nel gennaio scorso da Agenti Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a
Confcommercio, ovvero che l’attività promozionale che svolgono l’agente e l’influencer ha indubbi punti in comune. Infatti, pur riconoscendo le specificità e la professionalità degli agenti di commercio e degli influencer, le due figure professionali trovano un terreno di incontro proprio nell'attività di promozione delle vendite.

Permangono certamente molte differenze e i limiti confusi dell’online complicano la definizione del perimetro normativo della figura dell’influencer. Ma, nonostante i mezzi e i canali utilizzati per la promozione siano diversi (tecniche di vendita più tradizionali per gli agenti, story, reel e post per gli influencer), così come le modalità di tracciamento delle vendite (ordini acquisiti per gli agenti, codici sconto e link di tracciamento per gli influencer), entrambe le figure professionali, di fatto, promuovono le vendite di prodotti/servizi di una data azienda.

“Sono due figure imprenditoriali molto diverse quella dell’agente e dell’influencer, non vogliamo paragonarli dal punto di vista delle competenze, ma entrambi promuovono le vendite. In questo momento di ampliamento del concetto di promozione delle vendite – sottolinea Alberto Petranzan, presidente di Agenti Fnaarc - siamo aperti e pronti al confronto mettendo a disposizione la nostra decennale esperienza a chi che ne avrà bisogno”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
Pagina
2
28/06/2024
Portobello: nomina esperto per supporto piano di rilancio
28/06/2024
Zoppas (ICE): "Nuova inversione di tendenza su ottobre 2023 per l’export extra UE"
28/06/2024
Colonnine ricarica: MASE, al via avvisi per progetti nei centri urbani e su strade extraur...
28/06/2024
Federdistribuzione: dinamica dei prezzi stabile, consumi ancora deboli
28/06/2024
Organizzazioni sindacali interrompono le trattative con Deutsche Bank
28/06/2024
Bollette, Assoutenti: rincari tariffe spingono vulnerabili verso Tutele Graduali
Trovati 163 record
Pagina
2
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli