Gibus presenta Maker, configuratore di prodotto nativo 3D

 
GIBUS, il brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, quotata su Euronext Growth Milan e fondata nel 1982, nell’ottica di essere sempre più vicina al proprio network di GIBUS Atelier, garantendo al contempo una filiera del servizio al vertice dell’eccellenza, ha messo a disposizione dei propri partner sul territorio il nuovo configuratore di prodotto Maker.

Avanzata tecnologia, nativa 3D, Maker permette ai rivenditori di configurare la soluzione scelta, in modo veloce ed esatto, direttamente davanti al cliente, mostrando a quest’ultimo, step by step, la creazione del prodotto, a seconda delle caratteristiche selezionate; consente inoltre di produrre un dettagliato preventivo, riassunto in un semplice pdf e comprensivo di immagini, descrizioni e naturalmente costi. Non solo: il sistema offre la possibilità al partner di ordinare qualsiasi prodotto, più o meno complesso che sia, come anche più prodotti insieme.

Maker è l’evoluzione di precedenti sistemi che, anni addietro, tra i primi nel settore sia in Italia che a livello europeo, il Gruppo aveva reso disponibile per i GIBUS Atelier: questa nuova versione è completamente rinnovata nella tecnologia ed è parte integrante di una più ampia digital experience: è infatti accessibile all’interno di un’area riservata al rivenditore ed è in grado di dialogare con una serie di ulteriori servizi quali la sezione offerte nonchè la gestione dei lead e degli ordini.

Maker è un configuratore nativo 3D: mentre il GIBUS Atelier, guidato dal cliente, configura il prodotto, quest’ultimo viene visualizzato definendosi sempre più dettagliatamente man mano che vengono integrate le caratteristiche. Il rivenditore inizia selezionando la famiglia di prodotto che interessa, passa poi alla sottofamiglia, sceglie la configurazione, le dimensioni e via via tessuti, colori, accessori e opzioni di varia tipologia. Così strutturato, il sistema permette di modificare la configurazione in corso d’opera, restituendo istantaneamente una diversa visualizzazione e un differente prezzo. In più, tutto è sempre costantemente aggiornato, perciò, nel momento in cui, ad esempio, un tessuto non fosse più disponibile per una determinata tenda, Maker cesserebbe di offrire l’opportunità di selezionarlo. È in sostanza una tecnologia a prova di errore.

Estremamente apprezzato dai Gibus Atelier, Maker ha visto, nel corso dei primi 5 mesi dell’anno, il caricamento di oltre 35.000 progetti e, attraverso il sistema, è stato effettuato oltre il 40% degli ordini.

In costante aggiornamento ed evoluzione grazie a un team dedicato, Maker diviene ogni giorno più performante anche grazie al contributo degli stessi GIBUS Atelier che, coerentemente col rapporto di partnership instaurato con l’azienda, comunicano eventuali problematiche riscontrate o l’interesse verso nuove funzionalità.
Notizie della stesso argomento
Trovati 157 record
Pagina
1
28/06/2024
Zoppas (ICE): "Nuova inversione di tendenza su ottobre 2023 per l’export extra UE"
28/06/2024
Colonnine ricarica: MASE, al via avvisi per progetti nei centri urbani e su strade extraur...
28/06/2024
Federdistribuzione: dinamica dei prezzi stabile, consumi ancora deboli
28/06/2024
Organizzazioni sindacali interrompono le trattative con Deutsche Bank
28/06/2024
Bollette, Assoutenti: rincari tariffe spingono vulnerabili verso Tutele Graduali
28/06/2024
Osservatorio Sara Assicurazioni: risparmio, italiani divisi tra fiducia e incertezza
Trovati 157 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli