Fitch, almeno un decennio per far tornare debito italia a livelli pre-covid

 
Ci potrebbe volere almeno un decennio prima che il debito dell'Italia torni al livello pre-pandemia del 135% del PIL, con un ulteriore decennio per raggiungere l'obiettivo del 100%, anche in uno scenario ottimistico. È quanto sostengono gli analisti di Fitch Ratings in un report che indaga le difficoltà di sviluppare norme europee sul debito convincenti per un Paese altamente indebitato.

L'agenzia di rating ipotizza inoltre un rapporto debito/PIL italiano del 160% per il 2021 e rendimenti marginali in aumento al 2,3% entro il 2025 con una scadenza media del debito di sette anni. "A nostro avviso, queste simulazioni evidenziano la sfida di progettare una norma fiscale basata su un ancoraggio credibile del debito", dicono gli analisti di Fitch.

Fonte: TELEBORSA
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Federconsumatori: tariffe di Lufthansa prendono il volo, per i viaggi dal 1 gennaio da +1 ...
27/06/2024
In Ddl Montagna sia valorizzato ruolo economico e sociale delle imprese artigiane
27/06/2024
Piano Mattei. Urso a Massaua, visita con le imprese italiane al porto e all’aeroporto loca...
26/06/2024
Intesa Sanpaolo pubblica le nuove regole per l’operatività nel settore Oil&Gas
26/06/2024
Penali nei contratti di autonoleggio: azione di MC contro Goldcar
26/06/2024
Minibond da 6 milioni di euro emesso da Farmitalia interamente sottoscritto da UniCredit
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli