Finanza sostenibile: l’interesse c’è, ma consulenti e risparmiatori si capiscono ancora poco

 
Quando si parla di investimenti sostenibili, consulenti finanziari e risparmiatori si capiscono ancora poco e male. Tuttavia, su questo tema, relativamente nuovo, l’interesse dal lato della domanda c’è, anche se sono diffusi i dubbi relativi ai rischi di greenwashing, cioè all’effettivo conseguimento degli obiettivi di rispetto ambientale e sociale. È in particolare in questo disallineamento che c’è spazio di manovra per migliorare il rapporto tra risparmiatori e consulenti, chiamati sempre di più a svolgere anche un ruolo come educatori finanziari. Sugli altri temi, invece, il grado di sintonia tra offerta e domanda di consulenza è soddisfacente. 

È la conclusione cui giunge uno studio (Rapporto 2024 sulla relazione consulente-cliente. Analisi mirroring su sostenibilità e investimenti) condotto dalla Consob insieme all’Università di Roma Tre. L’indagine, giunta alla sua quarta edizione, è stata effettuata con il metodo cosiddetto “a specchio” (mirroring), che consiste nel sottoporre lo stesso questionario di domande a entrambe le parti dell’interlocuzione, consulenti e risparmiatori, per poi analizzare le sintonie e le distonie nelle risposte.  In linea con le edizioni degli anni precedenti la ricerca mette a fuoco in particolare i temi della sostenibilità, sintetizzati nell’acronimo Esg: E (Environment, cioè ambiente), S (Social, cioè gli aspetti sociali) e G (Governance, ovvero il governo societario).

L’analisi, frutto della collaborazione tra la Consob e il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi Roma Tre, è stata curata da Paola Soccorso (Consob) e Massimo Caratelli (Università degli Studi Roma Tre). Hanno aderito al progetto anche i consulenti dell’Associazione Nazionale Consulenti Finanziari – Anasf, e parte dei loro clienti.

Notizie della stesso argomento
Trovati 112 record
Pagina
1
20/06/2024
UniCredit supporta lo sviluppo sostenibile di Next Yacht Group Srl
20/06/2024
Autonomia differenziata - Comunicato stampa Federconsumatori
20/06/2024
Fondo garanzia Pmi: prolungate le garanzie per temporanea difficoltà dell’impresa
20/06/2024
AGCM: sanzione per 6 milioni a DR Automobiles per pratiche commerciali scorrette
20/06/2024
NHOA Energy a supporto della transizione energetica della Scozia
20/06/2024
Daniela Poggio nominata Vice President of Communication and Public Affairs Italy
Trovati 112 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli