Dils pubblica l'European Market Report Q1 2024

 
Nel primo trimestre del 2024, la contrazione degli investimenti immobiliari europei si è finalmente fermata. È quanto emerge dell’European Market report di Dils che monitora, quarter su quarter, l’andamento del mercato in Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Belgio, Olanda, Germania, Polonia, UK, con un focus specifico su 15 città.

Nonostante alcune differenze tra i paesi, il volume complessivo degli investimenti è stato in linea con il primo trimestre del 2023, interrompendo una serie di contrazioni anno su anno iniziata nel secondo semestre del 2022.

D'altra parte, nonostante la stabilizzazione attuale, il mercato avrà bisogno di maggiore tempo per vedere una vera e propria accelerazione. La prospettiva di una riduzione dei tassi di interesse rappresenterebbe un fattore chiave per il graduale incremento dell'attività di investimento, favorendo l’incontro tra domanda e offerta. Nell’attuale contesto finanziario, alcuni potenziali venditori potrebbero posticipare il collocamento dei propri asset sul mercato per evitare perdite legate alla fase di contrazione dei prezzi.

Il paese che mostra la maggiore dinamicità è l'Italia, con il raddoppio dei volumi rispetto al primo trimestre del 2023. Anche il Regno Unito e il Portogallo evidenziano buone performance, con risultati del primo trimestre significativamente superiori rispetto all'anno precedente. Belgio, Paesi Bassi e Germania mostrano segnali di stabilità, mentre si rilevano ulteriori contrazioni nei mercati di Francia, Spagna e Polonia.

Il settore dell'Hospitality, raddoppiando gli investimenti anno su anno, ha rappresentato l’asset class più performante. Al contrario, Uffici e Living sono ancora in una fase di calo dei volumi, segnando il risultato trimestrale minimo degli ultimi anni. Infine, Logistica e Retail sembrano mostrare alcuni segni di stabilizzazione.
Notizie della stesso argomento
Trovati 120 record
20/06/2024
Acea, avviato impianto fotovoltaico in Sicilia con una potenza di 28 MW
20/06/2024
Tesmec riceve il riconoscimento “Welcome. Working for Refugee Integration”
20/06/2024
Danilo Broggi: “Abbiamo un problema”, la stagione dei rinnovi contrattuali parte male
20/06/2024
Perugia, Urso inaugura la prima Casa del Made in Italy dell’Italia centrale
20/06/2024
Vertenza BRT: Assotir incontra la stampa martedì 25 giugno
Trovati 120 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli